Da Epee, riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa in merito al passaggio del Direttore Generale, Andrea Voigt, per undici anni alla guida del partenariato, al

Da Epee, riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa in merito al passaggio del Direttore Generale, Andrea Voigt, per undici anni alla guida del partenariato, al
Dopo undici anni ai vertici dell’associazione EPEE, European Partnership for Energy and the Environment, Andrea Voigt ha deciso di lasciare la carica di Direttore Generale.
Quest’anno, in occasione del suo 20º anniversario, l’EPEE, il partenariato europeo per l’energia e l’ambiente, ha pubblicato un video con una raccolta di messaggi dei
ASERCOM ed EPEE insieme per discutere le sfide e le opportunità che il settore HVAC&R sta affrontando in Europa e in tutto il mondo durante
L’evento, moderato da Lynn Sencicle, ACR News, si svolgerà dalle 13 alle 16.30 di Martedì 13 ottobre, e vedrà tra i protagonisti alcune delle più
Allineandosi a quanto fatto in passato da AREA, ASERCOM, EPEE ed EFCTC, la Turchia ha emanato e reso disponibili in Russo e Inglese un’utile brochure
Da EPEE, riceviamo e pubblichiamo: Gli investimenti a favore della soluzioni di riscaldamento e raffreddamento sostenibili sono una vittoria per tutti. Lo European Partnership for
Comunicato stampa congiunto dal settore – Invito ai governi dell’UE a definire i servizi di riscaldamento e raffreddamento, così come i siti di produzione, critici
Di recente, il 24 Marzo, EPEE, European Partnership for Energy and the Environment, ha lanciato #CountOnCooling, la sua più ambiziosa campagna a oggi: anche Marco
Non può esistere uno European Green Deal senza il raffreddamento sostenibile: EPEE lancia la campagna #CountOnCooling per evidenziarne l’importanza. Oggi, EPEE, partner europeo per l’energia
Il Webinar del 24 Marzo di Count on Cooling sostituirà ufficialmente l’evento previsto per la medesima data a Bruxelles, “digitalizzato” per contribuire a prevenire la
Con una nota ufficiale, Andrea Voigt, Direttrice Generale di EPEE, ha annunciato che gli eventi e la Conferenza Stampa previsti per il 24 Marzo sulla
L’associazione europea EPEE, Partenariato Europeo per l’Energia e l’Ambiente ha pubblicato un white paper dal titolo “Count on Cooling: A five-step approach to deliver sustainable
Dopo gli incontri in Italia nel settembre 2017 e in Romania a dicembre 2018, l’EUREKA Roadshow torna quest’anno con un nuovo appuntamento per discutere delle
In occasione del XVIII Convegno Europeo, i rappresentanti delle principali associazioni del Freddo e delle istituzioni europee e internazionali sono stati intervistati su temi di
Aiutare a riconoscere i refrigeranti illegali e dare indicazioni sui criteri per distinguere le fonti affidabili da quelle illecite. Con questo obiettivo in mente, le
È stata pubblicata anche in lingua italiana, tradotta dalla nostra associazione ATF, la brochure informativa prodotta dai maggiori attori europei del settore della refrigerazione –
Il 26 novembre EPEE ha ospitato un’altra edizione di successo della tavola rotonda sull’”industria F-Gas”, alla quale hanno partecipato circa 60 aziende. L’evento, costruito sulla
AREA, ADC3R, EFCTC ed EPEE esprimono congiuntamente forti preoccupazioni sul commercio illegale di refrigeranti e chiedono una migliore applicazione del regolamento Fgas. Poiché viene segnalato
Il partenariato europeo per l’energia e l’ambiente (EPEE), che rappresenta l’industria della refrigerazione, del condizionamento dell’aria e delle pompe di calore in Europa, accoglie con
Nel 2018 ci sarà una forte riduzione della disponibilità degli HFC e nel 2020 verrà imposto il limite di 2500 al GWP. Se vuoi restare
Numeri da record e presenza internazionale per Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici italiani del Freddo a MCE Numeri da record per il Convegno
Le principali associazioni tedesche di settore si sono riunite il 2 febbraio scorso con le autorità politiche per discutere dell’attuale situazione dei gas refrigeranti utilizzati
Le 3 maggiori Associazioni europee del settore hanno lanciato una nuova campagna di informazione. L’intento di AREA, EPEE e Asercom è fornire sempre maggiore consapevolezza
AREA, Associazione Europea dei Tecnici del Freddo, ha inviato una nota a tutti i propri membri, in Italia ATF, informandoli della necessità di far giungere
Sarebbe impossibile immaginare la nostra vita senza riscaldamento, raffreddamento, ventilazione e refrigerazione. Tuttavia tendiamo a non valutare con sufficiente attenzione la provenienza di queste tecnologie.
Nel corso del Nel corso del XVII Convegno Europeo numerosi sono stati gli incontri con le Istituzioni associative di settore, accademiche e politiche. Proponiamo l’intervista ad
Sarebbe impossibile immaginare la nostra vita senza riscaldamento, raffreddamento, ventilazione e refrigerazione. Tuttavia tendiamo a non valutare con sufficiente attenzione la provenienza di queste tecnologie.
Le associazioni europee EHI (riscaldamento) ed EPEE (refrigerazione e climatizzazione) hanno organizzato un workshop avente l’obiettivo d’individuare i fattori che frenano la modernizzazione degli impianti
EPEE e EVIA hanno pubblicato il documento EUREKA che descrive le esigenze e le aspettative delle generazioni future nei confronti del settore HVAC –R. Sviluppato
EPEE, Associazione europea dei costruttori di apparecchiature frigorifere, sta svolgendo un progetto al fine di monitorare la riduzione graduale dei gas refrigeranti HFC, secondo la
La Commissione Europea ha adottato la proposta UE per ratificare l’Emendamento di Kigali al Protocollo di Montreal. Soddisfazione vivissima è stata espressa da parte delle