EPEE, il partenariato europeo per l’energia, ha rilasciato un grafico che mostra la quantità di F-Gas necessaria da qui al 2050. Alleghiamo quindi la proiezione

EPEE, il partenariato europeo per l’energia, ha rilasciato un grafico che mostra la quantità di F-Gas necessaria da qui al 2050. Alleghiamo quindi la proiezione
Da epeeglobal.org: Il Partenariato Europeo per l’Energia, EPEE, che rappresenta le aziende e le associazioni di produzione e ricerca che operano nel settore della refrigerazione,
In the context of the current revision of the EU F-Gas Regulation, the European Partnership for Energy and the Environment (EPEE) and the Italian Associazione
Lo scorso 30 novembre, presso Università Roma Tre, EPEE e ATF – Associazione Tecnici del Freddo e Centro Studi Galileo hanno invitato i principali stakeholders
Il dato è stato reso noto nel corso del convegno “Portale F-Gas Italiano, inventario, emissioni, sfide e opportunità”, organizzato presso l’Università Roma Tre da EPEE
Da EPEE riceviamo e pubblichiamo: EPEE, che rappresenta l’industria della refrigerazione, del condizionamento dell’aria e delle pompe di calore in Europa, è lieta di dare
Nel contesto dell’attuale revisione del regolamento europeo sui gas fluororati, a seguito del colloquio del 5 luglio scorso, organizzato con gli Stakeholder del settore della
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: AREA, insieme a EPEE e REHVA, ospiterà una sessione alla Settimana europea dell’energia sostenibile (EUSEW) di quest’anno, la più grande
La scorsa settimana si è svolto un incontro tra il Ministero della Transizione Tecnologica e gli stakeholder interessati alla proposte di revisione del Regolamento Europeo
Nel corso di MCE2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Federica Rizzo, Senior Policy Director di EPEE. Continuano le interviste di Galileo TV, questa volta realizzate
Da EPEE riceviamo e pubblichiamo:Il 5 aprile 2022 la Commissione Europea (CE) ha pubblicato la sua proposta per la revisione del regolamento UE sui gas
Da AREA, EHPA ed EPEE riceviamo e pubblichiamo: Adottando una visione ristretta dei refrigeranti per gas fluorurati, la Commissione europea mette in pericolo le sue
Da http://www.epeeglobal.org: In questo periodo, la Commissione Europea sta rivedendo il regolamento (UE) n. 626/2011 sull’etichettatura energetica per pompe di calore aria-aria, i condizionatori d’aria
Da AREA, EPEE ed EHPA riceviamo e pubblichiamo: I firmatari di questa dichiarazione congiunta rappresentano l’intera catena del valore per quanto concerne il settore della
Il Paper fa un ulteriore seguito agli scambi tra EPEE e DG Clima in merito alla relazione “The availability of refrigerants for new split air
Da http://www.epeeglobal.org: La Commissione Europea sta valutando la possibilità di introdurre requisiti di ecodesign per i sistemi di automazione e controllo degli edifici (BACS). Lo studio
Da http://www.epeeglobal.org: Decarbonizzare il riscaldamento e il raffreddamento in Europa: Il nuovo “one pager” di EPEE spiega cosa sono pompe di calore e refrigeranti, quanta
Da http://www.epeeglobal.org:La Commissione europea sta riesaminando il regolamento 813/2013 sulla progettazione ecocompatibile e il regolamento 811/2013 sull’etichettatura energetica per gli apparecchi per il riscaldamento degli
Da EPEE condividiamo:EPEE ha di recente rilasciato un nuovo Position Paper, incentrato sulla revisione della regolamentazione europea sugli F-Gas che tanto ha modificato il nostro
Il Position Paper di EPEE in merito alle proposte della Commissione sulla revisione della Regolamentazione 206/2012 e 626/2011 (ENER Lot 10) è ora disponibile sul
Da http://www.epeeglobal.com: In vista del tanto atteso lancio del pacchetto “Fit for 55” della Commissione europea, EPEE fornisce raccomandazioni su come garantire che il riscaldamento
Da EPEE, riceviamo e pubblichiamo: EPEE, che rappresenta l’industria della refrigerazione, del condizionamento dell’aria e delle pompe di calore in Europa, è lieta di dare il
Da EPEE pubblichiamo:EPEE, che rappresenta l’industria del riscaldamento e del raffreddamento in Europa, è da tempo grande sostenitore del regolamento F-Gas 2014 dell’UE. Avendo offerto risparmi
I principali stakeholder del freddo, lo scorso 6 maggio, hanno partecipato a un workshop sull’impatto della revisione alla regolamentazione europea sui gas fluorurati a effetto
Da EPEE, riceviamo e pubblichiamo: EPEE, che rappresenta l’industria del riscaldamento e del raffreddamento in Europa, è stata a lungo sostenitrice del regolamento UE sui
EPEE ha di recente pubblicato un factsheet di libera consultazione destinato a modelli di businnes per riscaldamento e raffreddamento basati sui servizi. Stando a EPEE,
Da Epee, riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa in merito al passaggio del Direttore Generale, Andrea Voigt, per undici anni alla guida del partenariato, al
Dopo undici anni ai vertici dell’associazione EPEE, European Partnership for Energy and the Environment, Andrea Voigt ha deciso di lasciare la carica di Direttore Generale.
Quest’anno, in occasione del suo 20º anniversario, l’EPEE, il partenariato europeo per l’energia e l’ambiente, ha pubblicato un video con una raccolta di messaggi dei
ASERCOM ed EPEE insieme per discutere le sfide e le opportunità che il settore HVAC&R sta affrontando in Europa e in tutto il mondo durante
L’evento, moderato da Lynn Sencicle, ACR News, si svolgerà dalle 13 alle 16.30 di Martedì 13 ottobre, e vedrà tra i protagonisti alcune delle più
Allineandosi a quanto fatto in passato da AREA, ASERCOM, EPEE ed EFCTC, la Turchia ha emanato e reso disponibili in Russo e Inglese un’utile brochure