
EPEE, il partenariato europeo per l’energia, ha rilasciato un grafico che mostra la quantità di F-Gas necessaria da qui al 2050.
Alleghiamo quindi la proiezione elaborata da EPEE sulla disponibilità di F-Gas da qui al 2050, seguendo i diversi scenari e i bisogni evidenziando le criticità. Quindi, la proiezione fornita da EPEE offre uno spunto prezioso per comprendere come poter implementare strategie e politiche efficaci per mitigare gli effetti negativi dell’uso dei F-Gas e proteggere l’ambiente per le future generazioni.
- Il rosso mostra la stima effettuata da EPEE per quanto riguarda il settore RACHP.
- Il nero rappresenta la proposta effettuata dal Parlamento Europeo
- Il blu indica la posizione della Commissione Europea
- Infine, il verde rappresenta la posizione del Consiglio Europeo
Fondamentale la sigla MDI, che significa “Dispositivi Medici Esclusi” e che è comune a tutte le singole posizioni.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it