
ATF – Associazione italiana dei Tecnici del Freddo, ha avviato una super promozione riservata a chi si iscriverà nei prossimi due mesi: tra i vantaggi, in omaggio gli atti del XX Convegno Europeo del Centro Studi Galileo e delle Nazioni Unite – UNEP.
La super promozione sarà valida fino a giovedì 31 agosto 2023. Associarsi in questo lasso di tempo garantirà una vasta serie di vantaggi ai tecnici, che potranno scegliere tra le diverse modalità a disposizione:
- ATTI 20° CONVEGNO EUROPEO: atti e presentazioni di tutti i relatori in formato digitale (43 relazioni, valore stimato 120€);
- Aggiornamento periodico, tramite posta elettronica, sulle novità legislative e di formazione della Comunità Europea in materia di refrigerazione ed aria condizionata. Tramite l’ATF l’associato diventa direttamente partecipe delle decisioni che prende la Comunità Europea, questo grazie all’Air conditioning Refrigeration European Association di Bruxelles (AREA), di cui l’ ATF è full member;
- Abbonamento annuale alla rivista a Industria&Formazione per un anno (10 numeri);
- sconti sui corsi e convegni del Centro Studi Galileo. Gli sconti su tutti i corsi e convegni del Centro Studi Galileo sono applicati a tutti i dipendenti della ditta socia-collettiva (per quanto riguarda il socio privilegiato lo sconto viene concesso solo alla persona intestataria)
- breve assistenza/consulenza telefonica a livello tecnico
- quota agevolata per la taratura di 5 strumenti (Termometro, Manometro, Bilancia, Cercafughe, Pinza amperometrica) Euro 250+iva anziché Euro 293+iva: richiedere modulistica a corsi@centrogalileo.it;
- biblioteca tecnica nel sito internet per i soci ATF
- ”Tessera di socio ATF” per il Tecnico del Freddo e della Climatizzazione;
- ”Attestato Speciale del Tecnico Associato ATF”, che corrisponde all’Attestato di Partecipazione all’attività internazionale dell’associazione ATF, del Centro Studi Galileo e di Industria & Formazione;
- logo: i soci avranno il diritto di inserire il logo della Associazione ATF sulla propria carta intestata (richiedere logo a segreteria@associazioneATF.org).
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it