L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per

L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Con oltre 100.000 contatti nel settore HVAC/R, il Centro Studi Galileo rappresenta una delle più grandi realtà in supporto alla cold chain esistenti al mondo:
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Il 26 Giugno, dalle 11 alle 17, le più autorevoli voci del settore HVAC/R italiano si alterneranno sul palco virtuale per il primo grande seminario
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Il 26 Giugno, il Centro Studi Galileo organizzerà, in occasione del World Refrigeration Day, un “super webinar”, coinvolgendo numerose tra le più autorevoli voci italiane
All’interno del Dpcm 17 maggio 2020, e più nello specifico nell’Allegato 17: Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza delle Regioni
Anche quest’anno, il Centro Studi Galileo organizzerà un seminario, questa volta un “Super-Webinar”, in occasione del World Refrigeration Day, la giornata mondiale della refrigerazione che
Con il prosieguo dello stato di emergenza dovuto alla pandemia di COVID-19, AREA ha deciso di seguire la linea programmatica di ATF – Associazione dei
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, come suggerito da ATF – Associazione dei Tecnici del Freddo nelle ultime settimane, ha
ATF, la principale e più autorevole associazione nazionale dei Tecnici del Freddo, si fà portavoce di AREA per quanto concerne le misure d’emergenza intraprese per
Industria&Formazione, la più antica rivista italiana del freddo, nasce da un’intuizione del Prof. Enrico Buoni, founder del Centro Studi Galileo, nel 1977. La necessità di
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Stiamo vivendo, giorno per giorno, una crisi sanitaria globale. In numerosi Paesi Europei, tutte le attività non indispensabili sono state chiuse. Sebbene alcuni lavori possono
In collaborazione con il Ministero della Municipalità e dell’Ambiente del Qatar (MME) e l’Agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP), l’Associazione Tecnici del Freddo (ATF)
Per tutti i Tecnici del Freddo che lavorano su impianti di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore, l’Associazione di Categoria europea del settore HVACR AREA
Dopo il grande successo della prima edizione a Piacenza, REFRIGERA tornerà nel 2020 con una giornata ricca di incontri e di approfondimenti sui temi della
Dopo il raggiungimento dello storico accordo firmato a giugno, Confartigianato Impianti (associazione di mestiere di Confartigianato Imprese) e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo rafforzano
Si apre ufficialmente oggi a Roma il 31esimo Meeting of the Parties to the Montreal Protocol (Riunione delle Parti del Protocollo di Montreal, MoP). Fino a
Fin dal 2006 sono esistite in Europa norme riguardanti la gestione degli HFC e, a partire dal 2014, è stato incluso il phase-down degli HFC.
Ultimi giorni di avvicinamento al 31esimo Meeting of the Parties to the Montreal Protocol (Riunione delle Parti del Protocollo di Montreal, MoP), che dal 4 all’8
Confartigianato Impianti e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo (ATF), che detiene la Presidenza di tutte le associazioni europee della refrigerazione AREA, sono ora unite
Dal 4 all’8 novembre si svolgerà a Roma il 31esimo Meeting of the Parties to the Montreal Protocol (Riunione delle Parti del Protocollo di Montreal,
Si è tenuto giovedì 26 settembre, all’Istituto Industriale Statale Amedeo Avogadro di Torino, il seminario gratuito organizzato da Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici
Anche l’Italia si prepara a celebrare il World Refrigeration Day. Per questa prima edizione, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo organizzano un
Confartigianato Impianti (associazione di mestiere di Confartigianato Imprese) e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo (ATF), che detiene la Presidenza di tutte le associazioni europee
Mercoledì 10 aprile è andato in onda un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo sul tema “Refrigerazione sotto controllo: impianti a CO2 e tecnologie di misurazione”. Hanno
In occasione di Refrigera Show 2019, Centro Studi Galileo ha organizzato con le aziende partner tre cicli di incontri formativi sulle nuove tecnologie della refrigerazione
Si è concluso ieri il secondo corso “Train the Trainers” del progetto Real Alternatives 4 LIFE, in programma presso la facoltà di Ingegneria Meccanica dell’Università
Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo si uniscono alla rete internazionale, in continua espansione, di associazioni e organizzazione che sostengono la Giornata
La vendita illegale di gas fluorurati (F-Gas) è uno dei problemi ancora irrisolti che riguarda l’intera filiera della refrigerazione, italiana, europea e mondiale. Ogni anno
Nel corso della seconda giornata di Refrigera Show giovedì 21 febbraio 2019, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo ha organizzato il Convegno “Dalla