Industria&Formazione, la più antica rivista italiana del freddo, nasce da un’intuizione del Prof. Enrico Buoni, founder del Centro Studi Galileo, nel 1977. La necessità di
Tag: Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo
Monitoraggio dei prezzi degli HFC: i dati del quarto trimestre del 2019
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
“Grazie, anche ai nostri eroi”: il Presidente di AREA, Marco Buoni, ringrazia i Tecnici del Freddo, in prima linea durante l’emergenza
Stiamo vivendo, giorno per giorno, una crisi sanitaria globale. In numerosi Paesi Europei, tutte le attività non indispensabili sono state chiuse. Sebbene alcuni lavori possono
Dall’Italia, ATF in prima linea: con UNEP ed il Ministero del Qatar organizzato meeting a distanza per la formazione HVAC/R
In collaborazione con il Ministero della Municipalità e dell’Ambiente del Qatar (MME) e l’Agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP), l’Associazione Tecnici del Freddo (ATF)
Disponibile in italiano il documento di AREA sui prossimi divieti in vigore dal 1° gennaio 2020
Per tutti i Tecnici del Freddo che lavorano su impianti di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore, l’Associazione di Categoria europea del settore HVACR AREA
ATF e Centro Studi Galileo collaborano a REFRIGERA 2020 Forum Mediterraneo
Dopo il grande successo della prima edizione a Piacenza, REFRIGERA tornerà nel 2020 con una giornata ricca di incontri e di approfondimenti sui temi della

ATF e Confartigianato: si rafforza la collaborazione per tutelare gli interessi dei Tecnici del Freddo
Dopo il raggiungimento dello storico accordo firmato a giugno, Confartigianato Impianti (associazione di mestiere di Confartigianato Imprese) e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo rafforzano
I side event del 31° MoP – “L’esperienza italiana nel settore HVACR: un contributo agli obiettivi di sviluppo sostenibile”
Si apre ufficialmente oggi a Roma il 31esimo Meeting of the Parties to the Montreal Protocol (Riunione delle Parti del Protocollo di Montreal, MoP). Fino a
I side event del 31° MoP – “Il passaggio a tecnologie alternative: l’esperienza europea”
Fin dal 2006 sono esistite in Europa norme riguardanti la gestione degli HFC e, a partire dal 2014, è stato incluso il phase-down degli HFC.
I side event del 31° MoP – “Il settore degli installatori in Africa e nei paesi in via di sviluppo”
Ultimi giorni di avvicinamento al 31esimo Meeting of the Parties to the Montreal Protocol (Riunione delle Parti del Protocollo di Montreal, MoP), che dal 4 all’8
Firmato l’accordo fra Confartigianato e Associazione dei Tecnici del Freddo: i video dell’incontro
Confartigianato Impianti e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo (ATF), che detiene la Presidenza di tutte le associazioni europee della refrigerazione AREA, sono ora unite
Dal 4 novembre a Roma si riuniscono le Parti del Protocollo di Montreal: ATF e CSG organizzano eventi dedicati al settore del Freddo
Dal 4 all’8 novembre si svolgerà a Roma il 31esimo Meeting of the Parties to the Montreal Protocol (Riunione delle Parti del Protocollo di Montreal,
Seminario CSG-ATF sul nuovo decreto FGAS: solo il 30% dei partecipanti era a conoscenza della Banca Dati
Si è tenuto giovedì 26 settembre, all’Istituto Industriale Statale Amedeo Avogadro di Torino, il seminario gratuito organizzato da Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici
World Refrigeration Day, a Casale M.to un seminario gratuito sull’importanza della refrigerazione
Anche l’Italia si prepara a celebrare il World Refrigeration Day. Per questa prima edizione, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo organizzano un
Storico accordo fra Confartigianato e Associazione dei Tecnici del Freddo: la firma al XVIII Convegno Europeo
Confartigianato Impianti (associazione di mestiere di Confartigianato Imprese) e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo (ATF), che detiene la Presidenza di tutte le associazioni europee
Video del WEBINAR “Refrigerazione sotto controllo: impianti a CO2 e tecnologie di misurazione”
Mercoledì 10 aprile è andato in onda un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo sul tema “Refrigerazione sotto controllo: impianti a CO2 e tecnologie di misurazione”. Hanno
Refrigera 2019, incontro formativo “Nuovo decreto nazionale FGAS e formazione sui refrigeranti infiammabili”
In occasione di Refrigera Show 2019, Centro Studi Galileo ha organizzato con le aziende partner tre cicli di incontri formativi sulle nuove tecnologie della refrigerazione
Real Alternatives, nuovo corso Train-the-trainers a Zagabria
Si è concluso ieri il secondo corso “Train the Trainers” del progetto Real Alternatives 4 LIFE, in programma presso la facoltà di Ingegneria Meccanica dell’Università
CSG e ATF supportano la prima Giornata Mondiale della Refrigerazione
Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo si uniscono alla rete internazionale, in continua espansione, di associazioni e organizzazione che sostengono la Giornata
Commercio illegale di refrigeranti: segnala episodi illeciti all’ATF e aiuta a tutelare i Tecnici del Freddo
La vendita illegale di gas fluorurati (F-Gas) è uno dei problemi ancora irrisolti che riguarda l’intera filiera della refrigerazione, italiana, europea e mondiale. Ogni anno
Refrigera Show 2019, riassunto e foto del Convegno del 21 febbraio
Nel corso della seconda giornata di Refrigera Show giovedì 21 febbraio 2019, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo ha organizzato il Convegno “Dalla
Refrigera Show 2019, riassunto e foto degli incontri formativi del 22 febbraio
Nel corso della giornata finale di Refrigera Show venerdì 22 febbraio 2019, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo hanno organizzato sette incontri formativi,
Refrigera Show 2019, riassunto e foto degli incontri formativi del 21 febbraio
Nel corso della seconda mattinata di Refrigera Show giovedì 21 febbraio 2019, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo hanno organizzato tre incontri formativi,
Refrigera Show 2019, riassunto e foto degli incontri formativi del 20 febbraio
Nel corso della giornata di apertura di Refrigera Show mercoledì 20 febbraio 2019, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo hanno organizzato sette incontri
Grande successo degli eventi CSG – ATF a Refrigera 2019: 1.000 presenze ai 20 incontri formativi e al Convegno
Refrigera Show ha superato ogni più rosea aspettativa. La prima fiera italiana del settore RAC ha unito per la prima volta a livello nazionale il
Refrigera Show, concluso il primo ciclo di incontri formativi
Nella giornata di apertura di Refrigera, si è svolto il primo ciclo di incontri formativi organizzati da Centro Studi Galileo e Associazione Tecnici del Freddo
Video del WEBINAR “Sei pronto ad utilizzare i nuovi refrigeranti HC e CO2?”
Venerdì 1 febbraio è andato in onda un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo sul tema “Sei pronto ad utilizzare i nuovi refrigeranti HC e CO2?”. Hanno
NUOVO WEBINAR GRATUITO Centro Studi Galileo: “Sei pronto ad utilizzare i nuovi refrigeranti HC e CO2?”
Venerdì 1° febbraio alle 11 una grande opportunità verrà offerta a tutti i Tecnici del Freddo con un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo che vedrà la
“Piacenza sarà per tre giorni la Casa del Tecnico del Freddo”
“Dal 20 al 22 febbraio 2019, Piacenza diventerà la Casa dei Tecnici del Freddo”, riferiscono in sintonia Gianluca De Giovanni e Marco Buoni, rispettivamente presidente
Buone feste!
Pubblichiamo gli auguri del presidente di AREA, Segretario Generale ATF e Direttore Centro Studi Galileo Marco Buoni. “Invio questo messaggio per fare i miei
Video del WEBINAR “I REFRIGERANTI A2L LEGGERMENTE INFIAMMABILI: CONSIGLI PER IL LORO UTILIZZO”
Mercoledì 5 dicembre alle 11 è andato in onda un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo con la partecipazione di Pietro Trevisan Head of Sales and Technical Support di BITZER e
Nuovo webinar gratuito targato CSG. “I refrigeranti A2L leggermente infiammabili: consigli per il loro utilizzo”
Mercoledì 5 dicembre alle 11 una grande opportunità verrà offerta a tutti i Tecnici del Freddo con un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo che vedrà la