Fonti interne sembrerebbero confermare la notizia per la quale l’accordo finale sulla Regolamentazione F-Gas sarebbe in fase di traduzione multilinguistica. Presto sarà quindi possibile accedere

Fonti interne sembrerebbero confermare la notizia per la quale l’accordo finale sulla Regolamentazione F-Gas sarebbe in fase di traduzione multilinguistica. Presto sarà quindi possibile accedere
Per gli appassionati del regolamento e delle fasi che hanno preceduto la sua approvazione. Presentiamo il documento a quattro colonne (con le proposte di Commissione,
Da EPEE riceviamo e pubblichiamo: EPEE è lieta di invitare i professionisti del freddo a un webinar speciale intitolato “A First Understanding of the provisional
Alleghiamo l’accordo finale sul regolamento F-Gas (compresi gli allegati), formalmente approvato dagli Ambasciatori il 18 ottobre. Questo testo sarà sicuramente argomento di discussione per molte
Da OzoNews riceviamo e pubblichiamo il Comunicato ufficiale della Commissione Europea sul recente accordo tra le istituzioni legislative europee riguardo la regolamentazione F-gas:La Commissione europea
Le dichiarazioni del Presidente di Assoclima Maurizio Marchesini.Accogliamo dopo diversi mesi di discussione e confronto, anche serrato, la prossima conclusione dell’iter di revisione del Regolamento
Da http://www.ehpa.org: I legislatori europei hanno raggiunto un accordo su una più rapida eliminazione dei gas fluorurati. Sebbene il settore delle pompe di calore abbia sempre
Il Consiglio dell’Unione Europea e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo durante l’odierna riunione del trilogo. Di seguito sono riportati alcuni punti salienti del
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: Il prossimo dialogo a tre inizierà oggi, 5 ottobre2023, e fa seguito alla recente riunione del COREPER (rappresentanti degli Stati
Da AREA riceviamo e pubblichiamo:Oggi 12 settembre si è tenuta una riunione del working group ENVI del Consiglio Europeo per le discussioni inerenti il dossier sui gas
Estratto dell’articolo a cura di CEPAS – Bureau Veritas. L’articolo completo sarà disponibile sul numero di ottobre (8-2023) di Industria e Formazione: Entro la fine
Fermi i negoziati, per via delle pressioni di alcuni paesi Europee e degli stakeholders delle pompe di calore, preoccupati dal rallentamento della produzione. La Commissione
Un tweet di Bas Eickhout, relatore per gli F-Gas, ha annunciato il mancato raggiungimento dell’accordo tra gli enti europei. “Purtroppo stasera niente accordo sulla revisione
EPEE, il partenariato europeo per l’energia, ha rilasciato un grafico che mostra la quantità di F-Gas necessaria da qui al 2050. Alleghiamo quindi la proiezione
Confindustria condivide e sostiene la rinnovata ambizione della Commissione Europea di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra per raggiungere la neutralità climatica entro
In seguito all’adozione delle posizioni del Parlamento europeo e del Consiglio dell’UE sulla revisione del regolamento F-Gas, è iniziata la fase di dialogo a tre
La proposta di revisione del regolamento UE sugli F-Gas potrebbe vedere scomparire a breve termine i refrigeranti più comunemente utilizzati per “produrre il freddo” necessario
Da area-eur.be: Un’alleanza di 10 associazioni europee di spicco e partner globali ha risposto all’annuncio del Consiglio europeo sul mandato concordato per avviare i negoziati
Il Consiglio europeo seguirà la linea suggerita dalla proposta Svedese per quanto concerne il nuovo Regolamento F-Gas, ma il “no paper” proposto da una serie
Il Consiglio europeo si presenterà al trilogo con una proposta di compromesso decisamente più vicina alle indicazioni dell’industria rispetto al testo approvato dal Parlamento Europeo.
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: Alla luce dell’annunciata riunione del consiglio europeo COREPER I di mercoledì 5 aprile, per discutere la revisione del regolamento sui
Da U-3ARC riceviamo e pubblichiamo: In qualità di U-3ARC (Unione delle Associazioni Africane degli Attori della Refrigerazione e del Condizionamento dell’Aria), attraverso questa Lettera Aperta,
Da CNA.it: La relazione del Parlamento europeo sulla proposta di Regolamento sui gas fluorurati mette a rischio gli obiettivi di sicurezza climatica ed energetica dell’Ue, per questo
Presentiamo di seguito il testo adottato dal Parlamento Europeo dopo il voto dell’Assemblea Plenaria di ieri, giovedì 30 marzo 2023. Rimaniamo in attesa della pubblicazione
Da epeeglobal.org: Il Partenariato Europeo per l’Energia, EPEE, che rappresenta le aziende e le associazioni di produzione e ricerca che operano nel settore della refrigerazione,
L’Environmental Investigation Agency (EIA), con sede a Londra, ha espresso il suo apprezzamento per il voto positivo di ieri al Parlamento europeo sugli emendamenti legati
Da EFCTC riceviamo e pubblichiamo: I membri del Comitato Tecnico Europeo sui Fluorocarburi (EFCTC) riconoscono l’importanza del lavoro e del contributo di tutte le parti
Oggi si è svolta la votazione per la nuova regolamentazione F-Gas, presso il Parlamento Europeo: disponibili risultati e registrazione della diretta. Un phase down più
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: A seguito dell’adozione della relazione ENVI, AREA sta concentrando i suoi sforzi sugli articoli 5 e 6 (controlli delle fughe)
Come funzionerà il “trilogo” tra Parlamento Europeo, Commissione Europea e Consiglio Europeo, che determinerà l’approvazione della revisione al regolamento F-Gas? La spiegazione (in sintesi) di
Position Paper di Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo e Assofrigoristi: La votazione svoltasi nella seduta del 1 marzo 2023 in Commissione Ambiente – ENVI
Da AREA condividiamo: Facendo seguito al documento presentato lo scorso novembre, AREA ha cofirmato il documento “Industry amendment proposals to the proposed Revision of the