AREA è intervenuta in merito al parere della Commissione per l’Industria, i Trasporti, la Ricerca e l’Energia (ITRE) del Parlamento europeo sulla revisione del regolamento

AREA è intervenuta in merito al parere della Commissione per l’Industria, i Trasporti, la Ricerca e l’Energia (ITRE) del Parlamento europeo sulla revisione del regolamento
Inizialmente prevista per inizio dicembre, la discussione in commissione ITRE della nuova Regolamentazione F-Gas e si svolgerà il 26 gennaio. La Commissione ITRE (Commissione tecnica
Da Portale Agenzia Europea dell’Ambiente EEA: Questa relazione annuale dell’European Environment Agency (EEA) fornisce una sintesi delle informazioni riportate su produzione, importazione, esportazione e distruzione
L’avvento della nuova Regolamentazione Europea sui Gas Fluorurati sarà una pietra miliare per la storia dei settori di refrigerazione, ventilazione e condizionamento, oltre che per
Siamo in dirittura d’arrivo: la proposta di revisione al Regolamento F-gas fatta dalla Commissione europea ora è in fase di valutazione al Parlamento Europeo: il parlamentare
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commistione tramite il portale ec.europa.eu.
Il Parlamento europeo ha nominato i parlamentari (MEP) che, nei prossimi mesi, seguiranno lo sviluppo della proposta di regolamento UE sui gas fluorurati. La prima nomina è quella
Considerando il numero di commenti ricevuti martedì, AREA ha deciso di presentare solo la 1a parte del documento, inclusi i commenti generali. Nelle prossime settimane
L’eurodeputato Bas Eickhout (GroenLinks – partito dei Verdi-Sinistra) diventerà il capo negoziatore del Parlamento Europeo per quanto concerne le nuove normative sugli F-Gas. Gli eurodeputati
Da EPEE riceviamo e pubblichiamo:Il 5 aprile 2022 la Commissione Europea (CE) ha pubblicato la sua proposta per la revisione del regolamento UE sui gas
La Commissione Europea ha pubblicato la traduzione ufficiale della nuova Proposta di Revisione della Regolamentazione F-Gas, all’incirca un mese dopo l’uscita delle versione inglese. La
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
Si è svolto la scorsa settimana il Convegno ASERCOM 2022, con la partecipazione di Bente Tranholm-Schwarz della Commissione europea DG clima: al centro, la Proposta di Revisione della Regolamentazione Europea
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
Cambiamenti climatici, riduzione delle emissioni ed effetto serra sono al centro del dibattito europeo. Il Regolamento F-gas vuole fornire una risposta incisiva a queste tematiche, guardando
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
UNEP ha rilasciato pubblicamente le slide relative agli interventi dello scorso 13 aprile, incentrato sulla formazione relativa ai refrigeranti alternativi. Questo meeting ha fatto parte
Ora che la proposta di revisione della Nuova Regolamentazione Europea sui Gas Fluorurati è stata formalizzata, si è aperto un periodo di 8 settimane nel
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
La proposta di revisione alla Regolamentazione Europea F-Gas prevede limitazioni nettamente più restrittive all’uso e all’importazione dei gas fluorurati. Cosa comporterà questo per il settore
Da AREA, EHPA ed EPEE riceviamo e pubblichiamo: Adottando una visione ristretta dei refrigeranti per gas fluorurati, la Commissione europea mette in pericolo le sue
Oggi è stata rilasciata ufficialmente la nuova proposta di revisione alla Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che contribuirà, in modo determinante, all’evoluzione del settore nei
La Commissione Europea, oggi alle 15.30, presenterà in diretta all’interno del “Read-out of the College meeting / EC press conference” la nuova proposta di modifica
Manca veramente pochissimo alla grande rivoluzione sulla Regolamentazione F-Gas fissata per il 5 Aprile, leakata negli scorsi giorni, come annunciato da diverse testate giornalistiche. Gli
Da http://www.eurovent.eu: La Commissione Europea e Öko-Recherche hanno recentemente presentato i risultati preliminari dello studio sulla revisione F-Gas. Lo studio spiega in particolare la progressione con
I principali stakeholder del freddo, lo scorso 6 maggio, hanno partecipato a un workshop sull’impatto della revisione alla regolamentazione europea sui gas fluorurati a effetto