From http://www.clubantreprenor.ro: Environmental protection is a hotly debated topic internationally, and the EU is taking action to drastically reduce its greenhouse gas (GHG) emissions. The

From http://www.clubantreprenor.ro: Environmental protection is a hotly debated topic internationally, and the EU is taking action to drastically reduce its greenhouse gas (GHG) emissions. The
Da http://www.clubantreprenor.ro: La protezione ambientale è un argomento molto dibattuto a livello internazionale e l’UE sta adottando misure per ridurre drasticamente le proprie emissioni di
EPEE, il partenariato europeo per l’energia, ha rilasciato un grafico che mostra la quantità di F-Gas necessaria da qui al 2050. Alleghiamo quindi la proiezione
Un’alleanza di 13 associazioni di spicco e partner globali attivi nel mercato europeo che rappresentano industrie che producono, assistono e installano soluzioni per il riscaldamento,
Anche nel Regno Unito procedono le discussioni sull’impatto delle Regolamentazione F-Gas Europea, nonostante la Brexit: l’ultima riunione degli stakeholders ha fatto il punto della situazione
AREA stands by the F-Gas Regulation’s objectives of reducing emissions of fluorinated greenhouse gases, and in particular those with high global warming potential (GWP). In
Da Portale Agenzia Europea dell’Ambiente EEA: Questa relazione annuale dell’European Environment Agency (EEA) fornisce una sintesi delle informazioni riportate su produzione, importazione, esportazione e distruzione
Il documento presenta dati estremamente interessanti per chiunque operi e lavori nel settore HVAC/R, con particolare attenzione a chi tratta a qualsiasi livello i gas
Dal profilo Linkedin di ADC3R: ADC3R ha condiviso la sua posizione sulla proposta della Commissione Europea per la revisione del Regolamento 517/2014 UE, chiamato anche
La Commissione Europea ha pubblicato la traduzione ufficiale della nuova Proposta di Revisione della Regolamentazione F-Gas, all’incirca un mese dopo l’uscita delle versione inglese. La
Da http://www.anima.it: Assocold, federata Anima Confindustria, partecipa insieme alla filiera al tavolo di lavoro alla presenza del Presidente del M5S Giuseppe Conte relativo alla proposta
Da http://www.refrigerantanswers.eu: Gli F-Gas ricoprono un ruolo fondamentale in tantissime applicazioni: per fare chiarezza sulla molteplicità dei loro impieghi, EFCTC ha rilasciato un mini-sito di
Da AREA, EPEE ed EHPA riceviamo e pubblichiamo: I firmatari di questa dichiarazione congiunta rappresentano l’intera catena del valore per quanto concerne il settore della
Da http://www.fluorocarbons.org: Lo European FluoroCarbons Technical Committee (EFCTC), che rappresenta i produttori e fornitori di HFC, HFO e HCFO, sostiene senza riserve gli obiettivi del
Da EPEE pubblichiamo:EPEE, che rappresenta l’industria del riscaldamento e del raffreddamento in Europa, è da tempo grande sostenitore del regolamento F-Gas 2014 dell’UE. Avendo offerto risparmi
I dati analizzati nel corso del Consultation Forum della DGClima della Commissione Europea hanno messo in evidenza una serie di dati estremamente interessanti, soprattutto in
La Francia non solo ha rispettato le regole previste dalla normativa F-Gas, ma ancora una volta è riuscita a rimanere ben al di sotto dei
L’opportunità di conseguire l’attestato da remoto per l’abilitazione al recupero dei refrigeranti dagli autoveicoli, misura adottata da Accredia per contrastare le problematiche insorte con le
La Circolare del Ministero, chiarisce gli aspetti applicativi di quanto previsto dall’articolo 103, comma 2, nel campo delle Certificazioni rilasciate ai sensi del D.P.R. 146/2018 sui
In seguito alla circolare Accredia del 30/11/2020, aggiornata ufficialmente in data 30/12/2020, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria è nuovamente possibile svolgere da remoto anche
La Commissione Europea ha reso nota la Decisione di Esecuzione che regolerà la quantità di HFC consentiti alle singole aziende per i prossimi tre anni.
La Commissione europea ha pubblicato due relazioni che saranno prodotte ai sensi dell’articolo 21.4 del regolamento sui gas fluorurati, che possono essere scaricati in inglese
La Commissione Europea ha pubblicato una tabella di marcia / Valutazione d’Impatto iniziale sulla nuova regolamentazione F-Gas. Il consorzio incaricato di effettuare la valutazione è
EFCTC ha messo a disposizione un nuovo strumento per portare avanti la lotta ai refrigeranti illegali: già operativo il sito web stopillegalcooling.eu. “Il mercato nero
Da Coolingpost.com L’Air Conditioning Contractors of America (ACCA) ha lanciato un appello per un’approccio unificato al phase down degli HFC, al fine di garantire l’introduzione
Con il prosieguo dello stato di emergenza dovuto alla pandemia di COVID-19, AREA ha deciso di seguire la linea programmatica di ATF – Associazione dei
Numerosi Tecnici del Freddo, nelle ultime settimane, in seguito alla decisione del Governo Conte di limitare gli spostamenti e di chiudere numerose attività, avevano espresso
Come conseguenza dell’attuale emergenza sanitaria in atto, recentemente ACCREDIA con la Circolare Tecnica DC N° 6/2020 ha fornito agli enti di certificazione e di valutazione
Carissimi associati; Come consuetudine, è per me un privilegio assoluto, come presidente di AREA, mandare a voi e alle vostre famiglie i miei migliori auguri,
Un lungo approfondimento sulla rivista giapponese dedicato al lavoro della principale associazione del freddo Europea In seguito allo storico accordo del 6 Novembre, è stata
Dare informazioni agli installatori europei sulle prossime fasi dei divieti riguardanti la manutenzione e la commercializzazione che entreranno in vigore il 1° gennaio 2020 ai
Come noto, il Regolamento F-Gas, adottato nel 2014, ha introdotto nel diritto dell’Unione Europea nuovi obblighi per regolamentare i gas fluorurati ad effetto serra. In