Da AREA, riceviamo e pubblichiamo: Alcuni mesi fa, DG CLIMA (Commissione europea) ha pubblicato una relazione, “La disponibilità di refrigeranti per nuovi sistemi di condizionamento

Da AREA, riceviamo e pubblichiamo: Alcuni mesi fa, DG CLIMA (Commissione europea) ha pubblicato una relazione, “La disponibilità di refrigeranti per nuovi sistemi di condizionamento
AREA, il 26 gennaio, ha partecipato alla Consultazione sulla revisione della Regolamentazione ODS. Presentiamo di seguito una breve relazione sulle questioni più rilevanti presentate e
Presentiamo i risultati di una ricerca europea condotta da AREA nel periodo compreso tra novembre e dicembre 2020, condotto tra i 26 membri delle singole
Evento in modalità mista, dal vivo e in streaming, in diretta dal Politecnico di Milano: Grazie ai migliori supporti tecnologici forniti dal Politecnico di Milano,
“ATF vicino ai Tecnici”: l’Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo ha lanciato una nuova campagna di adesioni, attiva sino alla fine di gennaio, per chi
AREA ha inviato una risposta dettagliata alla consultazione Europea sulla revisione della Regolamentazione F-Gas. La consultazione fa parte dell’analisi e della valutazione d’impatto del regolamento,
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: La Commissione Europea ha pubblicato il Report on the availability of HFCs on the EU market, basato sull’attuale Regolamentazione F-Gas.
È con grandissimo piacere, e profondo apprezzamento che, in qualità di neo-rieletto Presidente di AREA, auguro a tutti un felicissimo (e sano) anno nuovo a
OzonAction (UNEP) organizzerà il side-event di nel corso del 32° MOP, Meeting of Parties of the Montreal Protocol, lunedì 23 Novembre. Il webinar si intitolerà
Dopo la scoperta del buco nell’ozono, nel 1987, il mondo ha deciso di limitare l’uso di sostanze che riducono lo strato di ozono (ozone-depleting substances,
Da AREA, riceviamo e pubblichiamo:AREA è orgogliosa di annunciare che ci siamo impegnati a fare la nostra parte contro i gas HFC venduti illegalmente. Lavoreremo
Dal 13 al 15 ottobre, AREA è stata lieta di continuare la sua partnership con Nuremberg Messe come sponsor di Chillventa eSPECIAL.Nel corso della tre
Il Working Group Refrigerants di AREA ha messo in evidenza i punti salienti della futura situazione normativa del Regno Unito per quanto concerne le quote
Disponibile su Youtube la registrazione della roundtable dedica ai refrigeranti alternativi nel corso di Chillventa eSPECIAL, la fiera virtuale del settore HVACR. Il Centro Studi Galileo,
Da EFCTC riceviamo e pubblichiamo:EFCTC invita tutte le parti della catena del valore degli HFC a dire no ai refrigeranti illegali e a fare la
Il Centro Studi Galileo, in collaborazione con ATF (Associazione dei Tecnici del Freddo) e AREA (European association of refrigeration, air conditioning and heat pump contractors)
L’evento, moderato da Lynn Sencicle, ACR News, si svolgerà dalle 13 alle 16.30 di Martedì 13 ottobre, e vedrà tra i protagonisti alcune delle più
AREA rafforza ulteriormente il suo rapporto con Chillventa, uno dei più importanti eventi a livello europeo e mondiale per il settore HVAC/R: da quest’anno, l’Associazione
Oggi, si scrive un capitolo fondamentale per la storia della refrigerazione, con la prima assemblea generale di U-3ARC, Union of Associations of African Actors in
Marco Buoni ai microfoni di Italian Power: il punto della situazione sul ruolo della cold chain oggi, dall’impegno nel corso del lockdown alla necessità di
“European and Russian HVAC/R market: current state, prospects and ways to enter the Russian market“: questo il titolo della conferenza internazionale, online e gratuita, di
Da 35 anni, la Convenzione di Vienna è operativa per la protezione e la salvaguardia dello strato di Ozono, che protegge il pianeta degli effetti
La consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea ha dato ai principali attori del settore la possibilità di esprimere la loro opinione sul modo in cui
Allineandosi a quanto fatto in passato da AREA, ASERCOM, EPEE ed EFCTC, la Turchia ha emanato e reso disponibili in Russo e Inglese un’utile brochure
Il webinar, completamente gratuto, si svolgerà martedì 8 settembre, dalle 10.15 alle 10.45, e sarà dedicato ai Tecnici e agli ingeneri che operano quotidianamente nel
La Commissione Europea ha pubblicato una tabella di marcia / Valutazione d’Impatto iniziale sulla nuova regolamentazione F-Gas. Il consorzio incaricato di effettuare la valutazione è
Da http://www.area-eur.be Nel corso della Giornata Mondiale della Refrigerazione, sono stati tantissimi gli appuntamenti che le associazioni di AREA hanno destinato all’evento. AEFYT, dalla Spagna,
In occasione del 2° World Refrigeration Day, sono stati organizzati numerosi eventi e webinar in tutto il mondo: l’associazione turca SOSİAD ha avuto tra i
Venerdì 19 Giugno, nell’ambito della Sustainable Energy Week, verrà organizzato un webinar al tema della qualità ambientale interna. Il webinar, che si svolgerà dalle 14:00
La nuova associazione unirà 25 associazioni, provenienti da 24 diversi paesi del continente africano, riprendendo lo stesso modello che ha portato al successo di AREA
Sul sito ufficiale di AREA, l’associazione Europea che include 26 associazioni nazionali e cura gli interessi di oltre 110.000 Tecnici del Freddo, è a disposizione
AREA ha pubblicato l’Annual Report 2019: al centro il rapporto con le Nazioni Unite, AREA Vision 2025, la lotta ai refrigeranti illegali e la valorizzazione