Da AREA riceviamo e pubblichiamo: A seguito dell’adozione della relazione ENVI, AREA sta concentrando i suoi sforzi sugli articoli 5 e 6 (controlli delle fughe)

Da AREA riceviamo e pubblichiamo: A seguito dell’adozione della relazione ENVI, AREA sta concentrando i suoi sforzi sugli articoli 5 e 6 (controlli delle fughe)
Da AREA condividiamo: Facendo seguito al documento presentato lo scorso novembre, AREA ha cofirmato il documento “Industry amendment proposals to the proposed Revision of the
Da AREA-EUR.BE pubblichiamo: Siamo orgogliosi di celebrare la Giornata internazionale della Donna, 8 marzo, come un’opportunità speciale per puntare i riflettori sulle donne che lavorano
Nella giornata di ieri, lo European Parliament Environment Committee (ENVI) ha dato luce verde alla proposta di revisione, votando per accelerare la riduzione graduale dei
Un’alleanza di 13 associazioni di spicco e partner globali attivi nel mercato europeo che rappresentano industrie che producono, assistono e installano soluzioni per il riscaldamento,
La Presidenza Svedese del Consiglio UE, ha pubblicato una nuova versione della proposta di Regolamentazione F-Gas. La maggioranza degli Stati membri si è detta contraria
Su Jarn è stato pubblicato l’intervento di Coen van de Sande, presidente di AREA – Air conditioning and Refrigeration European Association, Europa: “Lavorare insieme per
During the last AHR Expo, which took place on 6-8 February 2023 in Atlanta, Georgia, ASHRAE President Farooq Mehboob was interviewed by Marco Buoni, Former
Nel corso dell’ultimo AHR Expo, che si è svolto dal 6 all’8 febbraio 2023 ad Atlanta, Georgia, il Presidente di ASHRAE Farooq Mehboob è stato
AREA è intervenuta in merito al parere della Commissione per l’Industria, i Trasporti, la Ricerca e l’Energia (ITRE) del Parlamento europeo sulla revisione del regolamento
Chi è la migliore installatrice d’Europa? Lo svelerà il concorso Women in Cooling Video Competition, organizzato da AREA e World Refrigeration Day! AREA e World Refrigeration Day hanno collaborato per
AREA sta collaborando con SolarPower Europe, associazione che rappresenta la catena del valore per quanto concerne l’energia solare in Europa, alla realizzazione di un Report
AREA, l’associazione paneuropea che tutela i diritti di decine di migliaia di Tecnici del Freddo in tutto il vecchio continente e che riunisce tutte le
Il 12 gennaio, Marco Buoni, CEO del Centro Studi Galileo, segretario di ATF e Past President di AREA con mandato agli affari internazionali, si è
Da Danfoss Climate Solution pubblichiamo: I refrigeranti alternativi a basso GWP offrono una soluzione al problema delle emissioni dirette nocive che contribuiscono al cambiamento climatico,
AREA stands by the F-Gas Regulation’s objectives of reducing emissions of fluorinated greenhouse gases, and in particular those with high global warming potential (GWP). In
During the last October AREA took part in the Chillventa exhibition with a resounding success. The agenda of commitments opened on October 12th with a
Ci aspettiamo un 2023 ancora migliore, ricco di felicità e di soddisfazioni personali e professionali per tutti: sempre più corsi in Italia e all’estero, sempre
2023 will mark the 20th edition of the renowned European Conference on “The Latest Technologies in Refrigeration and Air Conditioning”. In the wake of the striking
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: Dopo Chillventa eSpecial 2020, e quattro anni senza incontrarsi di persona, la fiera Chillventa di quest’anno ha riunito con successo
L’avvento della nuova Regolamentazione Europea sui Gas Fluorurati sarà una pietra miliare per la storia dei settori di refrigerazione, ventilazione e condizionamento, oltre che per
L’International Special Issue di Industria&Formazione è stato lanciato anche al MOP 34, e alla COP27, i principali eventi al mondo dedicati a clima e ambiente!
Il prossimo giovedì 27 ottobre 2022, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà presso il Parlamento Europeo a Bruxelles una tavola rotonda a tema revisione del regolamento sui gas fluorurati, organizzata dal Comitato Tecnico Europeo sui fluorocarburi (EFCTC) e ospitata dall’eurodeputato Stelios Kympouropoulos, relatore del fascicolo.
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: AREA ha invitato i suoi membri a sostenere formalmente la sua nuova ed entusiasmante iniziativa. L’8 novembre 2022 lancerà infatti
Con 844 espositori da 43 paesi e oltre 30.000 visitatori, il ritorno di Chillventa in presenza dopo quattro anni di stop è stato un successo
Networking for better engagement: a Chillventa 2022, INWIC (International Woman in Cooling Network), in collaborazione con il World Refrigeration Day, le Nazioni Unite – UNEP,
La principale Associazione Italiana a tutela degli interessi dei Tecnici di refrigerazione e condizionamento e il primo centro di formazione HVACR tornano a Chillventa per
Con l’evento conclusivo al Castello di Casale Monferrato si è conclusa la prima parte del Tour Re:PIF, l’evento organizzato dall’Associazione italiana dei Tecnici del Freddo
I principali stakeholder della formazione europea annunciano un piano di formazione congiunto: “Vogliamo contribuire a raggiungere gli obiettivi del regolamento F-Gas. Lavoreremo insieme per aumentare
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: AREA, insieme a EPEE e REHVA, ospiterà una sessione alla Settimana europea dell’energia sostenibile (EUSEW) di quest’anno, la più grande
In qualità di associazione europea dei Tecnici del Freddo, AREA parlerà a Chillventa dell’evoluzione della formazione e della certificazione nei refrigeranti alternativi, nonché dello stato
La commissione energia del Parlamento europeo ha adottato le sue relazioni sulle proposte di revisione delle direttive sulle energie rinnovabili (RED II) e sull’efficienza energetica