La CO2. Vantaggi e rischi di un refrigerante ad impatto zero

co2_1Il dibattito sull’utilizzo di refrigeranti alternativi è stato l’argomento principale del recente periodo e ha coinvolto senza distinzioni tutto il mondo del freddo. Centro Studi Galileo è stato il primo Centro Formativo a rilevare la necessità di una formazione specifica legata ai nuovi refrigeranti che, pur presentando caratteristiche di sostenibilità ambientale senza precedenti vivono il contraltare di essere facilmente infiammabili ed avere caratteristiche di pericolosità sconosciute ai refrigeranti tradizionali.
Vanno quindi certamente promossi, secondo la direzione che la Commissione Europea senza mezzi termini detta, ma con un’opportuna conoscenza dei rischi correlati.
Dopo studi approfonditi, videoconferenze e webinar a livello internazionale e visite a stabilimenti produttivi di altissimo livello tecnologico dei Partner CSG che utilizzano CO2 (Sanden Vendo Europe, Frascold, Castel) Centro Studi Galileo ha deciso di estendere la formazione a distanza anche alla CO2 offrendo la possibilità ai Tecnici del Freddo di formarsi comodante da casa o dal proprio spazio lavorativo.
Cliccando qui verrete collegati direttamente alla pagina del corso online

Per ulteriori informazioni sulla CO2 rileggi gli articoli pubblicati su I&FOnline cliccando qui

 

Ti potrebbe interessare:  Vendita illegale di gas: dura lettera di denuncia di un Tecnico del Freddo

Rispondi