Reso noto sul sito della Commissione europea il testo con le minute dell’incontro: 3° Meeting Consultation Forum sulla regolamentazione (EU) No 517/2014 sui refrigeranti fluorurati del
Tag: #nohfc
Real Alternatives riconosciuto in Spagna, come upgrade del Patentino Frigoristi, per i refrigeranti alternativi
La legislazione internazionale assunta a seguito dello storico Emendamento della 28a riunione del Protocollo di Montreal a Kigali, impone al nostro settore uno sforzo senza
A RISCHIO LO SVILUPPO DEL MERCATO DELLE POMPE DI CALORE
Comunicato Assoclima. L’impennata dei prezzi e le ridotte disponibilità di gas refrigeranti HFC stanno mettendo in crisi il settore della climatizzazione: Assoclima avvia azioni di
Dichiarazione FGas 2017: scadenza il 31 maggio
Entro il 31 maggio tutti i gestori di impianti contenenti FGas dovranno compilare la dichiarazione obbligatoria dell’ISPRA. L’entrata in vigore del nuovo Regolamento UE n.517/2014
Il kit Universale per la formazione sui refrigeranti alternativi. UNEP e AREA uniti per migliorare le competenze dei Tecnici del Freddo in tutto il mondo
Diventa operativo l’accordo siglato tra l’Agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite e l’Associazione europea AREA. L’SSFA, small-scale funding agreement, prevede un finanziamento da parte delle
Il prezzo dei refrigeranti HFC aumenterà fortemente nei prossimi anni. Quali ripercussioni per Tecnici e imprese?
Il grande cambiamento che la legislazione sui refrigeranti ha impresso al settore avrà molte ripercussioni, diverse tra loro. La Commissione Europea pretende che entro il
Liebherr ed Embraco creano una nuova dimensione del freddo
Si chiama BluPerformance la caratteristica di una nuova piattaforma di frigoriferi freestanding di Liebherr in grado di offrire una maggiore efficienza energetica, migliori prestazioni ed
Tradotto anche in francese il testo delle Nazioni Unite sulla Certificazione dei Tecnici del Freddo
Il libro delle Nazioni Unite sulla Certificazione dei Tecnici del Freddo è stato tradotto anche in francese. Clicca qui per scaricarne gratuitamente una copia. Una pubblicazione
La Giornata per la preservazione dello strato di ozono e le sfide del presente
La “Giornata internazionale per la preservazione dello strato di ozono” tenutasi il 16 settembre è stata l’occasione per riflettere sullo stato dell’arte del percorso di eliminazione
Galileo Master Certificate
La consociata inglese del Centro Studi Galileo, European Centre of Technology ECT Lancia il Certificato riconosciuto globalmente “Galileo Master Certificate” Galileo Master Certificate Review As
La catena del freddo e la refrigerazione nella pesca. Corso Centro Studi Galileo – Nazioni Unite in Gambia
La Missione formativa Centro Studi Galileo in Gambia è stata progettata per migliorare le competenze degli operatori dei centri di formazione locali. Su mandato dell’UNIDO, Organizzazione
Richiedi qui il tuo biglietto omaggio! A Chillventa con Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo
In occasione della sua quinta edizione, dall’11 al 13 ottobre 2016, Chillventa ha siglato una partnership con Centro Studi Galileo e con l’Associazione dei Tecnici
“Il migrante che porta il freddo in Africa”. Bella intervista de “Il Fatto Quotidiano” al Docente Centro Studi Galileo Madi Sakande
Originario del Burkina Faso e bolognese di adozione Madi Sakande ha rilevato nel 2011 la New Cold System, storico marchio del settore della refrigerazione e climatizzazione
A Tunisi per formare Tecnici del Freddo. La nuova missione internazionale di Centro Studi Galileo
La National Ozone Unit della Tunisia ha diffuso tramite i suoi canali ufficiali le foto della prima sessione di formazione degli istruttori del Centro di Formazione
Fumo nel vagone. Treno evacuato. Colpa del condizionatore.
Stazione Santa Lucia di Venezia, venerdì, ore 18. Un fumo intenso invade un vagone ferroviario e fa scattare gli allarmi. Si pensa ad un
AREA offre un nuovo Registro delle Apparecchiature per la raccolta dei dati. Scaricalo gratuitamente qui.
AREA ha sviluppato un nuovo foglio di calcolo che servirà come strumento a imprese e clienti per adempiere agli obblighi di conservazione dei dati ai sensi
Edizione Speciale di Industria&Formazione con le Nazioni Unite per Chillventa
Anche quest’anno le Nazioni Unite ci hanno chiesto di pubblicare il numero speciale biennale “International Special Issue” della rivista Industria & Formazione, che sarà distribuito in
Come influirà Brexit sulla normativa F-Gas nel Regno Unito?
In molti a seguito del risultato referendario che ha sancito l’uscita dall’UE del Regno Unito si sono chiesti come di conseguenza sarà gestita nel futuro
Primo corso ed esame Real Alternatives a Edimburgo
Il VicePresidente AREA Marco Buoni è stato docente ed esaminatore del primo corso Real Alternatives ad Edimburgo. Il progetto, voluto dalla Commissione Europea DG Clima,
OEWG 38. Il commento dell’Istituto Internazionale del Freddo
Con un’intervista al Direttore Didier Coulomb, l’Istituto Internazionale del Freddo si è espresso sull’OEWG38, 38a riunione del gruppo di lavoro del protocollo di Montreal che ha
Aria condizionata? Si ma a porte chiuse
Il refrigerio dell’aria condizionata è importante, soprattutto in queste caldissime giornate estive. Va tuttavia utilizzata con coscienza in maniera tale che si eviti la dispersione
Entro il 2030 banditi ufficialmente gli HFC. Accordo sul clima a Vienna
Entro il 2030 per le nazioni industrializzate e entro il 2040 per i paesi in via di sviluppo. Questo il tetto temporale massimo fissato
John Kerry (Segretario di Stato USA): “I condizionatori sono un pericolo per gli esseri umani tanto quanto l’ISIS”
Chi del nostro settore si sia ritrovato a leggere le colonne dell’Huffington questa mattina, alla visione delle dichiarazioni del Senatore Kerry, Segretario di Stato americano,
24 anni e un sogno: portare la refrigerazione in Africa. Un Architetto italiano è partito con un frigo che cambierà molte vite
Da Bergamo alla foresta del Camerun. Non è mai troppo tardi e mai troppo presto per fare la propria parte. Emanuele Minicuci, ventiquattrenne italiano
Il Patentino Frigoristi in RAI
La scelta del Tecnico del Freddo. ATF e Centro Studi Galileo parlano per la seconda volta del Patentino Frigoristi al programma RAI “Uno Mattina”. I condizionatori,
L’aria condizionata compie 130 anni!
Quest’anno l’aria condizionata compie 130 anni. Un’invenzione che, appena le temperature salgono, ci accompagna nella nostra quotidianità alleviando le giornate più torride e le notti più
AHRI e ASHRAE siglano un patto con il governo per la ricerca sui fluidi infiammabili
Come in Europa anche negli stati Uniti è d’attualità il dibattito sui nuovi fluidi che nel giro di pochi anni sostituiranno completamente i tradizionali gas
Dorin e Green&Cool realizzano uno stadio del ghiaccio a CO2
Nel 2014, nella città svedese di Gimo (120km a nord di Stoccolma), l’azienda Green & Cool, oggi riferimento per la fornitura di sistemi a CO₂
“AGGIUNGERE VALORE AL FUTURO – ADDING VALUE TO FUTURE” progetto Italo – Turco
A cura di Simone Porta – Casale Monferrato e la Turchia collaborano per sviluppare una nuova metodologia di analisi per migliorare il settore della refrigerazione e
Le grandi promozioni dell’Associazione dei Tecnici del Freddo. Sconti e omaggi per tutti gli associati fino al 30 settembre!
L’Associazione dei Tecnici italiani del Freddo ATF (www.associazioneATF.org) in occasione della fine della stagione estiva, offre in omaggio per chi si associa all’Associazione dei Tecnici
La refrigerazione magnetica che azzera i refrigeranti. Da quest’anno sul mercato!
Cooltech Applications lancia il primo sistema di raffreddamento magnetico per il settore della refrigerazione commerciale. Questa nuova tecnologia elimina i gas inquinanti, riduce il consumo