Vai al contenuto
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Home
  • Info
  • Links
  • Abbonati
  • Corsi
  • Partnership 2021
  • Partners
  • Contatti

Autore: Federico Riboldi

Federico Riboldi è vice Presidente della Provincia di Alessandria e VicePresidente del Consiglio Comunale della Città di Casale Monferrato. In Provincia, dove siede dal 2009, è stato dai banchi dell'opposizione Presidente della Commissione di Controllo e Garanzia e Presidente della Commissione Assistenza ai Comuni. Dal 2009 al 2014 ha ricoperto il ruolo di Assessore della città di Casale Monferrato con delega a Trasporti, Sicurezza, Protezione Civile, Sport, Diversamente Abili, Gioventù, Associazionismo, Rapporti con il Consiglio Comunale. E’ componente dal 2017 del Consiglio di Amministrazione della Fondazione SLALA che ha contribuito a rilanciare e che si occupa di tematiche relative alla logistica con particolare attenzione a Porto di Genova, Terzo Valico e Retroporto. Lavora come Responsabile delle Relazioni Esterne in un’azienda del settore del Freddo di cui Casale Monferrato è la storica Capitale ed è Responsabile della Comunicazione Istituzionale dell’Associazione di categoria nazionale dei Tecnici del Freddo. Nel 2004 si candida per la prima volta, venendo eletto appena diciottenne nella Circoscrizione Centro di Casale Monferrato. I 5 anni di buona amministrazione, spalla a spalla con il compianto Paolo Cardettini, lo portano ad essere candidato nel 2009 nel collegio provinciale della stessa Circoscrizione dove risulta eletto (il più giovane d’Italia) con un consenso ampissimo che supera il 38% dei voti espressi. Nel successivo mese di giugno con la prima storica vittoria del centrodestra a Casale Monferrato viene nominato Assessore. Il suo mandato viene caratterizzato da un grande movimentismo. Realizza centinaia di eventi sportivi ed è protagonista di una vasta ristrutturazione degli impianti sportivi della città riuscendo in periodi di crisi ad inaugurare il Pala Filiberti (intitolato al compianto Beppe, Amico, Vicesindaco, Consigliere Regionale) e a investire nel rifacimento di palestre e campi all’aperto. Storica è stata la corsa che ha portato l’Amministrazione ad adeguare a tempo di record (60 giorni!) il Palazzo dello Sport per consentire alla Junior Casale di disputare il Campionato di serie A1 di pallacanestro. Crede molto nell’incentivo della pratica di base per la massima diffusione dei valori fondanti dello sport: onestà, coraggio, lealtà, sacrificio, senso del gruppo e della vita in comunità. Durante il mandato la Città di Casale Monferrato viene riconosciuta ottava città Sportiva d’Italia nella nota classifica del Sole24Ore. E’ protagonista inoltre della rifondazione del Casale FBC. Nell’ambito Sicurezza realizza il Progetto COESI, unione di 30 Comuni sotto il Comando di Polizia Locale di Casale Monferrato, porta le telecamere di sorveglianza da zero a 150 e conclude il percorso di formazione del Corpo di Polizia Locale. Sotto la sua guida la Protezione Civile del Monferrato diventa esempio per le realtà del nord Italia che spesso vengono ospitate per momenti di approfondimento. Le Politiche Giovanili vivono nel quinquennio un momento particolarmente florido grazie alla stratta collaborazione con il Ministero della Gioventù e con la Rete Iter, della quale diviene Consigliere Nazionale, che permette di attivare i Piani Locali Giovani collocando nel mondo del lavoro, tramite assunzione o avvio d’impresa autonoma, molti giovani del territorio. In collaborazione con il Prof. Alessandro Lanteri viene inoltre inaugurata l’Alta Scuola per l’Imprenditoria Giovanile e con il collega Assessore e Vicesindaco Emanuele Capra un incubatore di imprese che promuove progetti di autoimpiego per under 30. E’ riuscito, spesso in contrasto con la maggioranza regionale del suo stesso colore politico, a salvare dal taglio (avvenuto negli anni seguenti…) la linea ferroviaria Casale Vercelli e le linee di trasporto pubblico urbano. Nell’anno 2014 viene rieletto Consigliere Comunale e Consigliere Provinciale risultando il più votato delle opposizioni e, per numero di voti espressi, di tutta la Provincia. Nel 2016 inaugura il suo terzo mandato in Provincia risultando, con 6500 voti ponderati, il più votato tra tutti i candidati e nel 2017, insieme al Presidente eletto Gianfranco Baldi, guida il centrodestra alla prima storica vittoria in Provincia. Nell’anno 2018 stabilisce il record con più di 9074 voti alle Provinciali venendo riconfermato VicePresidente. E’ stato componente del Comitato di Gestione dell’ATC AL1 e ha rappresentato la Provincia nel Direttivo Regionale e Nazionale dell’UPI e il Comune in seno alle Commissioni ANCI Sport e Politiche Giovanili. Impegnato nello sport e nella promozione territoriale ha fondato e presiede sodalizi sportivi. E’ Consigliere del Museo della Pietra da Cantoni.

Nuova guida AREA: “AREA Technical Guide on Fgas Recycling”

19 Luglio 2018 Federico Riboldi

In anteprima per i lettori di I&FOnline la nuova guida AREA “AREA Technical Guide on Fgas Recycling”. La stessa è in traduzione da parte dell’Associazione

Continua a leggere

Dazi doganali sui prodotti HVACR dell’UE come rappresaglia alle tariffe degli Stati Uniti su alluminio e acciaio

18 Giugno 2018 Federico Riboldi

E’ guerra commerciale tra Europa e Stati Uniti? Analizziamo la situazione e le possibili ricadute sul settore. Il 31 maggio, gli Stati Uniti hanno imposto dazi su acciaio e alluminio proveniente dalla

Continua a leggere

Il Parlamento Europeo approva l’Emendamento di Kigali! L’Europa affronta con responsabilità e leadership globale i problemi legati ai cambiamenti climatici

7 Luglio 2017 Federico Riboldi

Ultim’ora! Il Parlamento Europeo ha dato il proprio consenso al Consiglio dell’Unione Europea sull’Emendamento di Kigali al Protocollo di Montreal. Il Consiglio può ora adottare

Continua a leggere

Il discorso conclusivo di Marco Buoni chiude i lavori del XVII Convegno Europeo. “Arrivederci tra due anni al XVIII Convegno Europeo: per l’incremento tecnologico nel nostro settore, per continuare a produrre rispettando l’ambiente, per offrire un servizio migliore ai consumatori finali” 

10 Giugno 2017 Federico Riboldi

​​

Continua a leggere

USA FUORI DALL’ACCORDO SUL CLIMA. ALLE 15 DI OGGI L’ANNUNCIO DEL PRESIDENTE TRUMP

1 Giugno 2017 Federico Riboldi

La decisione è imminente. Con ogni probabilità oggi, alle 15 di Washington, il Presidente Trump annuncerà il ritiro degli Stati Uniti d’America dall’Accordo sul Clima siglato

Continua a leggere

Il Mali ratifica per primo l’Emendamento al Protocollo di Montreal che “taglia” i gas HFC!

7 Aprile 2017 Federico Riboldi

Gli sforzi globali per proteggere il clima hanno ricevuto una spinta decisiva con l’approvazione dell’emendamento al Protocollo di Montreal che taglia l’utilizzo dei gas clima riscaldanti. La

Continua a leggere

Segno positivo per il settore della climatizzazione! Presentata questa mattina a Milano l’indagine statistica ASSOCLIMA

29 Marzo 2017 Federico Riboldi

  Milano, 29 marzo 2017 – L’indagine statistica di Assoclima rileva un trend positivo nei primi sei mesi del 2016 con un rallentamento nella seconda

Continua a leggere

App Toolbox, Product Selector e Refrigeration Club: nuovi strumenti digitali per semplificare il lavoro dei professionisti

2 Febbraio 2017 Federico Riboldi

Embraco, azienda leader nel settore dei compressori ermetici per la refrigerazione e Partner della rivista Industria&Formazione, ha messo a punto una serie di innovativi servizi

Continua a leggere

Restiamo in contatto!

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram

Vaccini Covid-19 e Casale Capitale del Freddo

Presentazione del progetto distribuzione/formazione

Agenzia Ansa
Il Corriere della Sera
Il Corriere della Sera
Il Corriere della Sera (Economia)
La Repubblica
La Stampa
Il Monferrato
1° articolo e 2° Articolo

LA7
RAI RADIO 1
SkyTG24
Radio NumberOne

FORMAZIONE A DISTANZA

WORLD REFRIGERATION DAY 2020

https://youtu.be/DPP772M1JK8

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 327 altri iscritti

XIX Convegno Europeo, 10-11 giugno 2021

Partners I&F – CSG

www.eptarefrigeration.com
www.eptarefrigeration.com
www.angelantoni.it
www.angelantoni.it
www.fieldpiece.com
www.fieldpiece.com
https://nippongases.com/it-it
https://nippongases.com/it-it
www.core-equipment.it
www.core-equipment.it
www.luve.it
www.luve.it
www.carel.it
www.carel.it
www.errecom.com
www.errecom.com
www.chemours.com
www.chemours.com
www.coldcar.it
www.coldcar.it
www.testo.com
www.testo.com
https://www.generalgas.it/
https://www.generalgas.it/
www.castel.it
www.castel.it
https://refrigera.show/
https://refrigera.show/
www.refco.ch
www.refco.ch
www.rivacold.com
www.rivacold.com
www.mondialframec.com
www.mondialframec.com
https://www.ncr-biochemical.com/
https://www.ncr-biochemical.com/
www.dorin.com
www.dorin.com
www.grupposalteco.it
www.grupposalteco.it
www.embraco.com
www.embraco.com
www.mariel.it
www.mariel.it
www.emerson.com
www.emerson.com
ww.frigoplanning.com
ww.frigoplanning.com
www.daikin.it
www.daikin.it
www.chillventa.de
www.chillventa.de
www.modine.com
www.modine.com
www.vulkan.com/it-it/lokring
www.vulkan.com/it-it/lokring
www.danfoss.it
www.danfoss.it
www.frascold.it
www.frascold.it
www.bitzer.de/it/it/
www.bitzer.de/it/it/
www.turboalgor.it
www.turboalgor.it
www.cepas.it
www.cepas.it
www.wigam.it/
www.wigam.it/
www.sandenvendo.it
www.sandenvendo.it
www.econorma.com
www.econorma.com
www.sauermann.it
www.sauermann.it
www.industria.airliquide.it
www.industria.airliquide.it

Archivio Articoli

  • Ambiente (192)
  • Articoli tecnici (88)
  • Attualità (518)
  • Cambiamenti climatici (140)
  • Componenti (62)
  • Cronache del Freddo (363)
  • Efficentazione energetica (171)
  • Energie Rinnovabili (100)
  • Formazione (357)
  • Generale (270)
  • Informazioni da Enti e Istituzioni (1.245)
  • Informazioni dalle aziende (683)
  • Mobilità elettrica (7)
  • Refrigeranti (547)
  • Regolamentazioni e Leggi (329)
  • Webinar (85)

INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE 2016/2017

Clicca per leggere la rivista

Le copertine della Rivista Industria & Formazione

Clicca per leggere la rivista

I NOSTRI PARTNER

Powered by WordPress.com. Tema: Tortuga di ThemeZee.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le tue visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione attraverso il sito. Di questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA