
In occasione della sua quinta edizione, dall’11 al 13 ottobre 2016, Chillventa ha siglato una partnership con Centro Studi Galileo e con l’Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo per agevolare la presenza italiana alla grande Fiera di Norimberga. I Partner CSG e i Soci ATF potranno quindi richiedere il proprio biglietto gratuito e personalizzato.
Anche quest’anno le Nazioni Unite hanno chiesto a Centro Studi Galileo di pubblicare il numero speciale biennale “International Special Issue” della rivista Industria & Formazione, che sarà distribuito in 10.000 copie proprio a ChillVenta, alla Conferenza del Protocollo di Montreal MOP27 di Kigali e spedito alle principali aziende italiane e europee del settore.
ATF sarà inoltre a Chillventa in rappresentanza di tutte le Associazioni Europee della Refrigerazione che si ritroveranno mercoledì 12 ottobre alle 17,30 per il tradizionale AREA Cocktail.
Per la quinta volta quindi il centro bavarese diventerà la capitale mondiale del settore HVAC. I numeri saranno come sempre imponenti: sono attesi mille espositori e trentamila visitatori interessati alle ultime tecnologie della refrigerazione, climatizzazione, ventilazione e pompe di calore.
Il Congresso Tecnico di Chillventa si svolgerà il 10 novembre su temi quali efficienza energetica, eco design, refrigeranti e lotta alla legionella, con relatori di livello mondiale tra cui parteciperà il VicePresidente AREA e Segretario Generale ATF Marco Buoni.
Come negli anni passati, saranno presentate le innovazioni del settore in più di 120 sessioni di approfondimento.
Con la sua vastissima proposta Chillventa presenta uno spaccato a 360 gradi del settore. Quest’anno il focus del CONGRESS si concentrerà su aspetti come gli attuali obiettivi climatici, l’ecodesign, i refrigeranti, l’efficienza tramite regolazione, l’innovazione nella trasmissione del calore, i limiti del raffreddamento e la climatizzazione dei centri di elaborazione dati. Come già alle edizioni precedenti, oltre alle innovazioni agli stand degli espositori, avvincenti presentazioni speciali sui temi dei centri di calcolo energeticamente efficienti, sulle pompe di calore nel commercio e nell’industria, nonché sull’ispezione energetica degli impianti di climatizzazione e di condizionamento dell’aria ambientale.
Chillventa 2016 vedrà la prima assegnazione di “Chillventa AWARD”. Il premio valorizza i team di esperti (progettisti, costruttori di impianti, committenti/gestori) che, in forza di una collaborazione esemplare andante oltre gli standard tecnici, hanno realizzato un progetto che convince per quanto concerne la funzionalità, il consumo energetico e le innovazioni tecniche e sarà assegnato nelle quattro categorie: freddo commerciale, freddo industriale, climatizzazione e pompe di calore.
RICHIEDO BIGLIETTO PER CHILVENTA
Gent.mo, invii una mail a segreteria@associazioneATF.org
Buongiorno, sarei interessata ad un biglietto per Chillventa.