Neve sopra gli zero gradi? L’UE collabora a un progetto per sciare tutto l’anno


Da www.cordies-europa.eu:
Il progetto SnowRESolution, finanziato dall’UE, sta aiutando a proteggere l’industria sciistica europea dagli effetti del cambiamento climatico con una nuova tecnologia in grado di produrre neve di alta qualità a temperature superiori a 0° C.

Un effetto del cambiamento climatico sono inverni più caldi e meno nevicate, entrambi fattori che rappresentano una minaccia significativa per l’industria sciistica europea.

Sebbene molte stazioni sciistiche abbiano macchine per l’innevamento artificiale per allungare la stagione, sono utili solo quando le temperature sono sotto lo zero. Per aiutare l’industria dello sci a resistere al cambiamento climatico in futuro, il progetto SnowRESolution, finanziato dall’UE, sta sviluppando una tecnologia in grado di produrre neve di alta qualità a temperature superiori a 0° C, in tutte le condizioni atmosferiche e senza additivi chimici.

Il turismo invernale, che genera un fatturato annuo superiore a 70 miliardi di euro, dipende completamente dalla presenza di neve sul terreno“, afferma il coordinatore del progetto Francesco Besana. “Il nostro progetto mira a mitigare questo rischio producendo un afflusso di neve affidabile, completamente automatizzato“.

Durante lo sviluppo della tecnologia, i ricercatori del progetto hanno dovuto superare diverse sfide impreviste. Ad esempio, i ricercatori hanno scoperto che una volta raggiunta la temperatura di -5° C, la macchina non si riavviava automaticamente. “Questo ci ha richiesto di progettare un sistema antigelo per evitare il congelamento delle macchine quando erano ferme, anche per brevi periodi“, spiega Besana.

Abbiamo anche aggiunto una funzione che riavvia automaticamente la macchina ogni volta che la temperatura raggiunge i -3º C.” La neve prodotta dalle macchine Snow4Ever ha una densità inferiore a 500 kg/m3 e una granulometria dei cristalli inferiore a 0,5 mm. Quando le macchine funzionano con energia termica da FER, il consumo energetico è di 10 kWh/m3 di neve (rispetto a 30 kWh/m3 quando funzionano con l’elettricità). Una macchina Snow4Ever standard può produrre circa 48 m3 di neve all’ora.

Ti potrebbe interessare:  AREA, un sondaggio sulle competenze in Italia: siete pronti ai nuovi refrigeranti?

Nel complesso, i nostri programmi pilota hanno raggiunto un equilibrio eccezionale tra la qualità della neve, il consumo energetico e i tassi di produzione giornaliera“, osserva Besana. “Ma, soprattutto, abbiamo dimostrato con successo la fattibilità dell’innevamento rinnovabile con zero sostanze chimiche e a temperature superiori a zero gradi Celsius“.

Anche se ancora lontano dall’essere il fornitore ufficiale di neve per gare di sci prestigiose, il progetto ha prodotto cinque macchine Snow4Ever in tre diverse dimensioni. E dopo aver eseguito test in tutto il mondo, SnowRESolution si è già assicurato i suoi primi clienti.

Rispondi