REFRIGERA 2021, ecco il programma ufficiale!

Refrigera, la grande fiera italiana dedicata alla refrigerazione, ha appena pubblicato il programma ufficiale dell’evento, in costante aggiornamento: spiccano gli appuntamenti targati Centro Studi Galileo, ATF e Industria&Formazione!

Ormai ci siamo: appena un mese, e dopo quasi due anni il Freddo potrà finalmente tornare a incontrarsi, dal vivo e in presenza, nel corso di Refrigera, la prima fiera italiana dedicata interamente al settore HVAC/R.

A differenza della prima edizione, che si svolse a Piacenza riscuotendo grandissimo apprezzamento da parte del pubblico, questa volta sarà bologna a ospitare la manifestazione, che si svolgerà su tre giorni dal 3 al 5 novembre 2021.

Il programma è disponibile cliccando QUI.

Spiccano come di consueto gli appuntamenti del Centro Studi Galileo con ATF e Industria&Formazione: per tutti i tre giorni lo stand (PAD. 30 STAND E32/F31) ospiterà infatti un fitto programma di incontri formativi a ciclo continuo, che si fermeranno solo il 4 novembre, nel pomeriggio, quando a partirà dalle 14.00 ci si sposterà in SALA CARNOT per il Convegno “Dalla F-Gas ai Refrigeranti Alternativi: Impatto su Impianti nuovi ed esistenti – Conclusioni Del XIX Convegno Europeo”.

A entrambi gli eventi parteciperanno alcuni tra i massimi esponenti del settore, come sempre selezionati tra i partner del centro Studi Galileo.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.

È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi