Una sorpresa da parte di Centro Studi Galileo e Associazione ATF a tutti i Tecnici del Freddo che parteciperanno a MCE – Mostra Convegno Expocomfort:

Una sorpresa da parte di Centro Studi Galileo e Associazione ATF a tutti i Tecnici del Freddo che parteciperanno a MCE – Mostra Convegno Expocomfort:
Ormai da 25 anni, i lettori di Industria&Formazione possono seguire ogni mese i preziosissimi approfondimenti del Prof. Pierfrancesco Fantoni, storico docente Centro Studi Galileo e
Refrigera, la grande fiera italiana dedicata alla refrigerazione, ha appena pubblicato il programma ufficiale dell’evento, in costante aggiornamento: spiccano gli appuntamenti targati Centro Studi Galileo,
Con una nota ufficiale, sono confermate le date di Refrigera 2021, “La Fiera della Ripartenza”, che si svolgerà quindi a fine giugno. L’evento aprirà quindi
Lo staff di ieFonline vuole ringraziare i lettori che hanno continuato a seguirci giorno dopo giorno, anche nel corso del 2020. Nel corso del lockdown,
In seguito al protrarsi dell’emergenza sanitaria e delle limitazioni a movimenti e assembramenti, il Comitato Organizzatore ha optato per spostare in avanti di qualche mese
Con oltre 100.000 contatti nel settore HVAC/R, il Centro Studi Galileo rappresenta una delle più grandi realtà in supporto alla cold chain esistenti al mondo:
ATTENZIONE: EVENTO RINVIATO AL 3-5 NOVEMBRE 2021 Annunciate le date della seconda edizione di Refrigera, la fiera internazionale interamente dedicata alla catena del freddo, che
Industria&Formazione, la più antica rivista italiana del freddo, nasce da un’intuizione del Prof. Enrico Buoni, founder del Centro Studi Galileo, nel 1977. La necessità di
Luglio 2019 è stato un mese molto importante nei cinque anni di storia di Industria&Formazione online, il primo blog italiano su refrigerazione e condizionamento. Nel
All’interno del rapporto “Doors Wide Open”, divenuto famoso in questi mesi per aver fatto luce sull’impatto del commercio illegale di HFC in Europa, l’Environmental Investigation Agency
In anteprima la copertina del numero 8 di Industria&Formazione, edizione Chillventa, che annuncia l’uscita della settima International Special Issue consegnata a cura delle Nazioni Unite, presso
La settima edizione di International Special Issue è alle porte. La rivista internazionale edita in partnership tra Nazioni Unite e Centro Studi Galileo giunge al
Marco Buoni è stato eletto all’unanimità Presidente di AREA, l’Associazione di Categoria europea del settore HVAC. Fondata nel 1989 rappresenta gli interessi di 23 Associazioni
Industria&Formazione, la più antica rivista italiana del freddo, nasce da un’intuizione del Prof. Enrico Buoni, founder Centro Studi Galileo, nel 1974. La necessità di allora
92 Nazioni hanno ratificato la storica intesa sui cambiamenti climatici che entra in vigore da oggi. La terapia d’urgenza imposta dal COP 21 (Conferenza delle
Centro Studi Galileo, Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo e la rivista Industria&Formazione presenti al lancio per la stampa internazionale di Chillventa 2016 che si
Nella conclusione del ciclo di incontri e Convegni che hanno fatto da cornice al XVI Convegno Europeo, le relazioni dei massimi esperti mondiali della materia hanno fatto
“Le nuove tecnologie su impianti e componenti. Certificazioni e la rivoluzione legislativa europea sui refrigeranti” aggiornamento al XVI Convegno Europeo tenutosi presso la Sala Sagittarius –
E’ possibile iscriversi gratuitamente a Industria&Formazione Online e ricevere gli aggiornamenti con tutte le news pubblicate. E’ sufficiente inserire la propria mail qui sopra!Uno strumento
EXPO2015 è alle porte e sarà la location del XVI Convegno Europeo organizzato dalle Nazioni Unite e da Centro Studi Galileo. Per la prima volta dopo 32