Ringraziamo i nostri lettori! Industria e Formazione Online continua a crescere: +60% nel 2020!

Lo staff di ieFonline vuole ringraziare i lettori che hanno continuato a seguirci giorno dopo giorno, anche nel corso del 2020.

Nel corso del lockdown, I&Fonline, il portale di Industria e Formazione, la prima rivista italiana dedicata al settore HVAC/R e organo di stampa ufficiale di ATF – Associazione italiana dei Tecnici del Freddo e del Centro Studi Galileo ha continuato ad aggiornarsi costantemente, aggiornando i Tecnici sulla situazione in corso e sulla sua evoluzione.

Nel corso del 2020 sono stati pubblicati oltre 500 articoli, per un totale di 185.000 visualizzazioni e 122.000 visitatori, con un aumento del 60% rispetto ai numeri dell’anno precedente, un risultato straordinario per il quale vogliamo ringraziare tutti i tantissimi lettori che ci seguono e supportano ogni giorno.

Proponiamo la lista dei dieci articoli più cliccati dell’anno:

Se volete ricevere aggiornamenti in diretta sul mondo del freddo italiano e internazionale, potete iscrivervi gratuitamente a I&Fonline, per continuare a restare costantemente aggiornati sulle ultime novità. Potete inoltre continuare a seguirci su Facebook e Linkedin!

Ti potrebbe interessare:  Una serie di Webinar LIVE da Real Alternatives il 28 Maggio!

Se volete invece promuovere il vostro brand o la vostra azienda inserendo un banner sul blog, potete scrivere per maggiori informazioni a media@centrogalileo.it

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi