
Da www.alertaurbana.com
Il fatto è avvenuto il 23 settembre scorso quando, a causa di una forte esplosione di uno split, al quarto piano delle Torri Sarmiento di Chaco, in Argentina, un Tecnico del Freddo che che stava lavorando sul posto è rimasto ucciso.
L’uomo, Marcelo Cuevas, non è morto sul colpo, ma è stato ricoverato con gravi ustioni sul viso e pesanti lesioni interne. Nonostante segnali ottimistici e una buona risposta alle terapie, le condizioni del Tecnico hanno cominciato ad aggravarsi di colpo.
“L’esplosione ha fatto tremare l’intero palazzo, che è stato fatto evacuare“, hanno commentato i residenti: nonostante il tempestivo intervento delle forze dell’ordine (che hanno coinvolto, nelle fasi iniziali, anche gli artificieri), e della corsa in ospedale, non è stato possibile salvare il Tecnico che stava operato sull’impianto: ancora ignote, al momento, le cause dell’incidente.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero.Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it