European Environment Agency: disponibile il Fluorinated greenhouse gases Report 2021, dati incoraggianti ma c’è molto ancora da fare

Da www.eea.europa.eu:
I gas fluorurati a effetto serra (F-Gas) contribuiscono al cambiamento climatico, e nel 2019 hanno rappresentato il 2,3% delle emissioni totali di gas a effetto serra dell’Unione Europea. Gli F-gas hanno una vasta gamma di applicazioni, in particolare nel settore della refrigerazione, del condizionamento e delle pompe di calore. La maggior parte dei gas fluorurati ha potenziali di riscaldamento globale molto più elevati rispetto ad altri gas serra. Il briefing di EEA delinea tendenze importanti nella fornitura UE di gas fluorurati nel periodo 2007-2020, e monitora i progressi nell’ambito degli schemi di eliminazione graduale degli idrofluorocarburi del regolamento sui gas fluorurati e del protocollo di Montreal.

Presentiamo di seguito una sintesi degli argomenti trattati nel report.

Nel 2020, la fornitura totale di F-Gas all’UE è leggermente aumentata dopo una continua diminuzione dal 2015 al 2019. La refrigerazione e il condizionamento dell’aria continuano a essere applicazioni chiave.

Nonostante un aumento del 7% del consumo di idrofluorocarburi (HFC) rispetto al 2019, il consumo di HFC nell’UE nel 2020 è stato del 52% inferiore al massimo imposto dall’emendamento di Kigali del protocollo di Montreal.

L’Europa rimane sulla buona strada nell’ambito dell’eliminazione graduale degli HFC prevista dal regolamento UE sui gas fluorurati: l’immissione sul mercato di HFC in tutta l’UE nel 2020 è stata del 4% inferiore al limite di mercato.

Poiché le quote di HFC disponibili non sono state completamente necessarie per coprire la domanda, la riserva di autorizzazioni di quote idonee a coprire le importazioni di apparecchiature per la refrigerazione, il condizionamento dell’aria e le pompe di calore nell’ambito della riduzione graduale degli HFC continua a crescere. L’attuale dimensione della riserva risulta circa sette volte la quantità di tali apparecchiature importate nel 2020, o il 111% della quantità massima di HFC dell’UE nel 2021.

Ti potrebbe interessare:  Anche la Spagna limita i condizionatori: tetto minimo fissato a 27°

Il report completo può essere consultato (in inglese) CLICCANDO QUI.

Rispondi