EPEE, disponibile “one pager” sull’importanza di decarbonizzare riscaldamento e raffreddamento

Da www.epeeglobal.org:
Decarbonizzare il riscaldamento e il raffreddamento in Europa: Il nuovo “one pager” di EPEE spiega cosa sono pompe di calore e refrigeranti, quanta CO2 potrebbero farci risparmiare entro il 2050 e come ottimizzare l’efficienza energetica.

Gli edifici rappresentano oltre il 40% dell’energia consumata e il 36% delle emissioni di gas serra nell’ Unione Europea. Ciò è principalmente causato dal riscaldamento e dal raffreddamento di spazi abitativi e, più in generale, edifici.

Oggi la maggior parte dell’energia impiegata per la gestione termica degli ambienti e degli edifici arriva dai combustibili fossili, e questo non cambierà senza una politica che aiuti ad accelerare l’utlizzo di soluzioni green.

La Commissione Europea ha proposto che almeno il 49% del consumo energetico degli edifici provenga da fonti rinnovabili entro il 2030: il nuovo one pager di EPEE aiuterà a fare chiarezza sull’argomento e a spiegare perché è così importante operare per la decarbonizzazione del settore.

Il documento è scaricabile QUI.

Ti potrebbe interessare:  EPEE, il nuovo position paper è online: focus sulla revisione dell'ENER Lot 38 (BACS) dopo il Consultation Forum del 15 novembre

Rispondi