Verona, perdita di ammoniaca alla Sammontana: evacuato lo stabilimento

Incidente alla Sammontana di Colognola ai Colli (Verona) martedì 11 gennaio: una perdita di ammoniaca dall’impianto di refrigerazione ha portato all’evacuazione dell’impianto, decisivo il rapido intervento dei Tecnici dell’azienda per risolvere il problema.

Intorno alle 16.30, la rottura di una valvola ha causato una perdita di gas refrigerante nell’aria, che ha iniziato a spandersi nell’aria. Il rapidissimo intervento dei Tecnici ha evitato il peggio: l’impianto è stato immediatamente bloccato, sono stati contattati i vigili del fuoco e l’intero stabilimento è stato evacuato, evitando così ulteriori danni a cose e persone: nessun ferito, fortunatamente, anche su un dipendente è stato accompagnato in ospedale per una serie di controlli cautelari.

I vigili del fuoco hanno quindi provveduto a intervenire con acqua nebulizzata per abbattere la sostanza ancora presente in aria, fino al completo svuotamento del tratto malfunzionante. I Carabinieri e L’Arpav hanno infine avviato una serie di rilievi di routine, mentre la società Acque Veronesi sta controllando che le acque bianche fuoriuscite non abbiano causato eventuali problemi al depuratore.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi