Solidarietà all’Ucraina, Dorin destina 10.000€ alla Croce Rossa

Le Officine Mario Dorin hanno voluto mostrare concretamente il proprio supporto alle popolazioni Ucraine colpite dal conflitto con la Russia: oltre alla donazione, disposte altre iniziative solidali in azienda.

Officine Mario Dorin SpA condanna la guerra ed esprime piena solidarietà al popolo ucraino devolvendo la somma di 10.000 euro alla Croce Rossa Italiana e promuovendo una raccolta fondi in azienda“: con queste poche quanto significative righe, l’azienda fiorentina ha voluto esprimere la sua solidarietà ai profughi ucraini, costretti ad abbandonare le proprie abitazioni e il proprio Paese.

Fino all’11 marzo saranno allestiti punti di raccolta in azienda per dare modo a chi vorrà contribuire di effettuare una donazione in favore della Croce Rossa Italiana, mobilitata per assistere le popolazioni ucraine.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi