Norwegian Environmental Agency, proposta di restrizione universale su PFAS ed F-Gas: un virtual briefing presenta gli ultimi aggiornamenti

Da www.environmentagency.no:
Negli ultimi due anni, Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Svezia e Norvegia hanno lavorato insieme su una proposta di restrizione mirata a tutte le sostanze PFAS in tutte le applicazioni.

Tra il lavoro svolto finora, l’agenzia ha raccolto e compilato informazioni relative ai rischi per la salute umana e per l’ambiente delle sostanze che fanno parte di questo gruppo. Abbiamo anche descritto e valutato le diverse applicazioni di PFAS e la disponibilità di alternative. Nell’ambito di questo lavoro, abbiamo condotto due inviti a presentare prove in cui le parti interessate hanno avuto l’opportunità di fornire informazioni, una nel 2020 e una nel 2021.

L’intenzione originaria era quella di presentare la proposta di restrizione nel luglio 2022, ma di recente la data di presentazione prevista è stata posticipata fino a gennaio 2023, in quanto era necessario disporre di più tempo per finalizzare la valutazione delle diverse domande.

I gas fluorurati e le loro applicazioni, ad esempio nel riscaldamento, ventilazione, condizionamento dell’aria e refrigerazione, costituiscono una parte della proposta di restrizione poiché molti gas fluorurati rientrano nella definizione dell’ambito PFAS.

Sebbene il contributo al riscaldamento globale dei gas fluorurati sia disciplinato dal regolamento UE sui gas fluorurati, altre preoccupazioni relative ad alcuni loro aspetti di corollario non sono state ancora sufficientemente affrontate. 

Ti potrebbe interessare:  Anche JARN dedica un articolo allo storico accordo tra AREA e UNEP

Rispondi