
Da www.luvegroup.com:
Da sempre le macchine realizzate da Alfa LU-VE sono un punto di riferimento per le applicazioni “heavy duty” in ambito industriale. Il loro elemento distintivo è la grande versatilità in grado di soddisfare le specifiche esigenze di clienti operanti in settori diversi.
Un esempio di questa flessibilità sono i 34 raffreddatori di liquido Alfa LU-VE modello VDD a “V”, installati a Venezia al servizio del MOSE, l’imponente sistema di dighe mobili a difesa della città e della sua laguna, dal fenomeno dell’acqua alta.
I drycooler Alfa V hanno lo scopo di raffreddare l’aria compressa che va convogliata all’interno di 78 enormi barriere della diga, per farle emergere dal fondale marino.
Le unità sono state progettate e prodotte in base agli elevatissimi standard qualitativi richiesti per un’applicazione così particolare e per integrarsi con il complesso sistema di gestione delle dighe mobili: materiali e trattamenti idonei all’ambiente salino della laguna, basso impatto energetico e ridotte emissioni acustiche.
Lo scorso 22 novembre, il MOSE ha salvato Venezia, bloccando il flusso di alta marea (1,73 m: il terzo più grande della storia), proteggendo la città da una catastrofe.
I dry coolers Alfa LU-VE VDD a “V”, realizzati in una versione “taylor made”, hanno dato eccellente prova di sé dimostrando di poter operare anche in condizioni estreme.