Danfoss, supermercati a emissioni zero

Da danfoss.com:
Con sede a Nordborg, in Danimarca, il nuovo “Smart Store” di Danfoss fungerà da centro di prova per la tecnologia dell’efficienza energetica, con la promessa di un risparmio energetico ben superiore a quello di un supermercato dotato di una refrigerazione alimentata a CO2 di prima generazione.

L’azienda danese ha annunciato l’apertura di un nuovo supermercato di punta che dovrebbe essere circa il 50% più efficiente dal punto di vista energetico rispetto a un supermercato tipico con un sistema di refrigerazione a CO2 di prima generazione. Danfoss si aspetta un’efficienza energetica superiore del 20-30% rispetto a un negozio locale equivalente già dotato di diverse soluzioni di efficienza energetica.

La gamma di nuove soluzioni nello ‘Smart Store’ dimostra i risparmi significativi che possono essere realizzati nei supermercati, con un ritorno sull’investimento inferiore a 3 anni. Utilizzando la tecnologia di riscaldamento e raffreddamento, il nuovo supermercato sprecherà meno energia e meno cibo e indicherà la strada per un supermercato a zero emissioni. Il supermercato Smart Store dimostra che non solo è possibile progettare e costruire un supermercato ad alta efficienza energetica con le soluzioni oggi disponibili, ma che ha anche senso dal punto di vista commerciale, ha commentato Danfoss.

Un supermercato del 21° secolo
Il supermercato è dotato di un’unità di condensazione transcritica a CO2, modello Optyma ICO2.

Commentando il lancio, Jürgen Fischer, Presidente di Danfoss Climate Solutions, ha dichiarato: “Abbiamo sviluppato il nuovo supermercato Smart Store insieme a partner e clienti per dimostrare che è possibile costruire una struttura rispettosa del clima e super efficiente, utilizzando tecnologia di riscaldamento e raffreddamento di livello mondiale. Il nostro nuovo “Smart Store” dimostra che il futuro è già qui, adesso. Questo supermercato è appositamente progettato per il mondo davanti a noi; un mondo sempre più urbanizzato, una popolazione più numerosa, una maggiore richiesta di energia, un crescente bisogno di raffreddamento e di un’efficiente conservazione degli alimenti

Ti potrebbe interessare:  HR EXPO Innovation Awards 2021: vince Dorin!

Altre iniziative, come l’installazione di porte su frigoriferi e congelatori, faranno risparmiare circa un terzo del consumo energetico, mentre la scelta dell’illuminazione a LED consuma fino all’85% di elettricità in meno delle lampadine a incandescenza. L’automazione e il monitoraggio dello Smart Store aggiunge un ulteriore livello di energia risparmio.

Jürgen Fischer ha aggiunto: “Danfoss ha reinventato l’aspetto che potrebbero avere i negozi al dettaglio di generi alimentari nel 21° secolo. Per la prima volta, tutte le tecnologie all’avanguardia di Danfoss e le soluzioni di vendita al dettaglio di prodotti alimentari più efficienti dal punto di vista energetico sono riunite in un unico punto venditaMa il nuovo supermercato Smart Store è solo l’inizio. Perché fungerà anche da hub per lo sviluppo di app, un sito di test “dal vivo” per nuove tecnologie che speriamo ispiri i rivenditori di generi alimentari di tutto il mondo ad abbracciare supermercati a emissioni zero, pur avendo una vocazione economica.»

Rispondi