400 milioni di tonnellate – ossia quasi il 70%- delle perdite alimentari annuali post-raccolto nell’Africa subsahariana è dovuto a una catena del freddo inadeguata o

400 milioni di tonnellate – ossia quasi il 70%- delle perdite alimentari annuali post-raccolto nell’Africa subsahariana è dovuto a una catena del freddo inadeguata o
Da http://www.danfoss.com: Il nuovo centro di sviluppo applicazioni apre presso il principale supermercato a risparmio energetico “Smart Store”, vicino alla sede centrale di Danfoss a
Da danfoss.com: Con sede a Nordborg, in Danimarca, il nuovo “Smart Store” di Danfoss fungerà da centro di prova per la tecnologia dell’efficienza energetica, con
Da Danfoss Climate Solution pubblichiamo: I refrigeranti alternativi a basso GWP offrono una soluzione al problema delle emissioni dirette nocive che contribuiscono al cambiamento climatico,
Nell’attesa del ritorno a Chillventa, Centro Studi Galileo ha intervistato Andrea Voigt, Head of Global Public Affairs di Danfoss Climate Solutions. Continuano le interviste internazionali
Nel corso di MCE2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Gaia Balzarini, Direttore Affari Industriali di Danfoss. Continuano le interviste di Galileo TV, questa volta realizzate
Danfoss ha recente preso parte alla settima IEA’s Global Conference for Energy Efficiency, presentando una vastissima serie di contenuti e contribuendo al grandissimo successo dell’evento.
Da ww.iea.org: La conferenza globale dell’IEA sull’efficienza energetica ha riunito diversi decisori politici: una nuova analisi mostra che agire più rapidamente potrebbe ridurre il consumo
Con una lettera indirizzata direttamente al Presidente Serhii Anashkin della Public Association Refrigeration Association of Ukraine, Danfoss ha confermato la condanna alle operazioni militari russe
Da http://www.danfoss.com, riportiamo il comunicato stampa ufficiale di Danfoss: I nostri pensieri e le nostre preghiere sono con il popolo ucraino e tutti gli altri
Da Epee, riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa in merito al passaggio del Direttore Generale, Andrea Voigt, per undici anni alla guida del partenariato, al
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar targato CSG di Giovedì 11 Giugno, che ha visto come protagonisti assoluti FRASCOLD e DANFOSS. Dal Centro Studi
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: L’11 Giugno, dalle 11 alle 12, con Frascold
Danfoss ha ottenuto ottimi risultati ed ha continuato ad investire notevolmente nei suoi settori di attività principali per rimanere allavanguardia ed essere il partner tecnologico
L’evento Refrigerant Week ritornerà per la terza volta fra il 16 e il 20 settembre. Quest’anno, Danfoss si focalizzerà sul preparare gli installatori al cambiamento
Come ormai risaputo, gli HFC ad elevato GWP come l’R404A sono stati messi in discussione dal nuovo Regolamento F-Gas, il quale prevede che i gas refrigeranti
Mercoledì 10 aprile è andato in onda un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo sul tema “Refrigerazione sotto controllo: impianti a CO2 e tecnologie di misurazione”. Hanno
In occasione di Refrigera Show 2019, i rappresentanti delle aziende partner di Centro Studi Galileo sono stati intervistati su temi di grande attualità, quali le
In occasione di Refrigera Show 2019, Centro Studi Galileo ha organizzato con le aziende partner tre cicli di incontri formativi sulle nuove tecnologie della refrigerazione
Mercoledì 10 aprile dalle ore 14 una nuova opportunità di formazione verrà offerta a tutti i Tecnici del Freddo con un nuovo webinar targato Centro Studi
Nel corso della giornata finale di Refrigera Show venerdì 22 febbraio 2019, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo hanno organizzato sette incontri formativi,
Pubblichiamo il calendario dei webinars che si susseguiranno durante i 5 giorni della Danfoss Refrigerant week 2018 in italiano: I refrigeranti infiammabili (A2L e A3): possibilità e
Proprio mentre le imposte sui refrigeranti ad elevato potenziale di riscaldamento globale aumentano e le normative ne rendono l’utilizzo sempre più complicato, Danfoss, leader del
Danfoss e AP Møller Holding A/S hanno siglato un accordo di collaborazione strategica. L’energia geotermica svolgerà un ruolo molto importante nel passaggio alle fonti di
Le sempre più stringenti normative in tema di sostenibilità ambientale, unitamente ad elevati obiettivi di efficienza energetica, richiedono l’utilizzo di tecnologie avanzate ed altamente performanti
La nuova soluzione va oltre i tradizionali limiti di temperatura ambiente e permette di utilizzare la refrigerazione a CO2 in transcritico in tutti i climi,
Maggior solidità e razionalizzazione rendono queste elettrovalvole in grado di lavorare alle più elevate pressioni dei refrigeranti e di offrire un’ampia gamma di applicazioni, riducendo
E’ in corso la prima campagna di comunicazione integrata, su radio, stampa e web con l’obiettivo di sensibilizzare gli italiani all’ottimizzazione dei consumi energetici negli impianti
I risultati semestrali di Danfoss mostrano una grande crescita del fatturato e il notevole incremento degli investimenti in digitalizzazione e nuove tecnologie. Danfoss nei primi
Dal 1 luglio, Kim Fausing ha assunto il nuovo incarico di presidente e amministratore delegato (CEO) di Danfoss. Fausing proseguirà con la strategia di crescita
La Refrigerant week, organizzata da Danfoss, debutta lunedì 18 settembre e termina il venerdì successivo, il 22 settembre 2017. Ideata con l’obiettivo di semplificare il
Nel corso del XVII Convegno Europeo numerose sono state le interviste con i Partner Centro Studi Galileo – Industria&Formazione. La nostra testata ne proporrà una al