Danfoss ha recente preso parte alla settima IEA’s Global Conference for Energy Efficiency, presentando una vastissima serie di contenuti e contribuendo al grandissimo successo dell’evento.
“Ora è il momento di agire sul cambiamento climatico“: quando osserviamo la triplice transizione in atto nei sistemi energetici, refrigeranti e alimentari, abbiamo l’opportunità di apportare un cambiamento positivo per il business. I massimi esperti di Danfoss hanno fornito un ampio excursus sul settore, del quale a inizio articolo è disponibile il video: gli interventi sono stati a cura di Rana Adib, Direttore Esecutivo di REN21, (incentrato sul perché dobbiamo agire ora sull’emergenza climatica e implementare risorse rinnovabili che rendano il nostro ambiente e la nostra economia più resilienti), Thomas Nowak, Segretario generale della European Heat Pump Association, (che ha parlato della recente crescita dell’industria delle pompe di calore e su cosa possono fare le pompe di calore per contribuire agli obiettivi climatici ed energetici del mondo). Da ultimo, Torben Funder-Kristensen, Head Of Industry Affairs di Danfoss Climate Solutions, ha parlato delle possibilità di risparmio energetico nell’integrazione del settore e nella catena del freddo.
Inoltre, Danfoss ha partecipato a una serie di LiveStream, disponibili direttamente sul loro sito:
- Opening Session: A Conversation on Public-Private Partnerships Driving Decarbonization through Energy Efficiency
- Buildings – Session 1: Decarbonizing Buildings through Automation and Control
- Industry – Session 1: Energy Efficiency in Industrial Processes and Manufacturing
- Transport – Session 1: Energy Efficiency in Urban Land Transport
- Sector Integration – Session 1: Sector Integration through District Heating
- Industry – Session 2: Energy Efficiency in Heavy Industry
- Transport – Session 2: Energy Efficiency in Maritime Transport