Da AREA riceviamo e pubblichiamo:
La scorsa settimana il Consiglio ha approvato il testo definitivo della Direttiva sull’Energia Rinnovabile (RED III). Principalmente, stabilisce un aumento della quota di energia rinnovabile nel consumo energetico complessivo dell’UE al 42,5% entro il 2030, con un ulteriore incremento indicativo del 2,5% per consentire di raggiungere l’obiettivo del 45% nel 2050. Ciascuno Stato membro contribuirà a questo obiettivo comune.
Quando si tratta di edifici, riscaldamento e raffreddamento, le nuove norme prevedono un obiettivo indicativo di almeno il 49% di energia rinnovabile negli edifici entro il 2030.
Gli obiettivi specifici per le energie rinnovabili nel settore del riscaldamento e del raffreddamento aumenteranno gradualmente, con un aumento vincolante dello 0,8% all’anno a livello nazionale fino al 2026 e dell’1,1% dal 2026 al 2030. Il tasso minimo di aumento annuo medio applicabile a tutti gli Stati membri è completato da ulteriori aumenti indicativi calcolati specificamente per ciascuno Stato membro.
Per informazioni sugli articoli maggiormente rilevanti per AREA il settore HVACR, è possibile consultare il documento linkato qui.
Prossimo passo: La direttiva è stata formalmente adottata. Sarà ora pubblicata nella Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore 20 giorni dopo. Gli Stati membri avranno 18 mesi dopo l’entrata in vigore della direttiva per recepirla nella legislazione nazionale, quindi, la procedura sarà considerata ufficialmente completata.
Per ulteriori dettagli e immagini, puoi consultare questa infografica.