Proposta di Legge sulla sanificazione degli impianti di condizionamento

Il Consiglio Regionale della Sardegna protagonista nell’innovazione sulla sanificazione degli impianti di condizionamento e areazione.img

Sugli scudi l’On. Cesare Moriconi, parlamentare regionale cagliaritano, laureato in Scienze Biologiche, che con molta lucidità ha analizzato i dati relativi alle conseguenze sulla salute della permanenza in ambienti con condizionatori non sanificati.

Come abbiamo spesso affermato il raffrescamento dell’aria è fondamentale per una buona qualità della vità. Evita problemi
di natura respiratoria, cardiaca, vascolare ed è scientificamente provato che giova in particolar modo alle fasce più esposte della popolazione.

La proposta di legge recante il titolo “Disposizioni www.regione.sardegna.itin materia di tutela della salute per impianti aeraulici” se approvata ed applicata sarà utile a creare una normativa che si basa sugli indirizzi normativi europei più evoluti. La relazione allegata alla proposta di legge entra nel merito dei numeri degli esposti ad impianti che, seppur non sono causa, sono veicolo di trasmissioni infettive.

Come si possono evitare facilmente questi problemi? Una manutenzione effettuata con regolarità da tecnici qualificati con gli appositi patentini previsti dalla normativa nazionale e comunitaria e un controllo da parte dell’autorità sanitaria che di concerto con i tecnici agisce al fine di assicurare agli utenti un ambiente fresco e sano.

Maggiori info: www.regione.sardegna.it

Ti potrebbe interessare:  TFA, origine naturale o artificiale? Un paper mette in dubbio i recenti studi sull'argomento

Rispondi