AFF: freddo e salute, un binomio indissolubile

image003Abbiamo scritto molte volte su questo portale e sulla rivista cartacea di come la refrigerazione e il condizionamento siano elementi fondamentali per la salute umana.

I vaccini possono raggiungere i luoghi più lontani grazie alla refrigerazione, i cibi sono conservati correttamente, chi soffre di malattie cardiache avrà sollievo, grazie al condizionamento, nei mesi estivi. Queste sono solo alcuni dei vantaggi che possono scaturire dal freddo nella vita di tutti i giorni.

L’AFF (Association Francaise du Froid) la più antica e importante associazione del settore a livello europeo che sorge dalle ceneri delle associazioni industriali fondate in epoca napoleonica e che collabora attivamente con Centro Studi Galileo nel Centro d’Eccellenza sul Freddo (clicca qui), propone una due giorni di studi presso la Scuola Normale Superiore di Lione il 26 e 27 novembre 2014 proprio sulle applicazioni dell’industria del freddo nel campo medico sanitario.

Il simposio vedrà gli interventi delle massimi esperti del settore tra cui Gerald Cavalier presidente della società per azioni francese Cemafroid e di AFF, considerato una delle personalità forti del freddo, in Europa.

Per visionare il programma del corso, che contiene anche le istruzione per riservare la propria partecipazione, cliccare sul link sottostante di seguito DEPLIANT-ENG

Ti potrebbe interessare:  USA, l’EPA ordina una riduzione degli HFC in condizionamento e refrigerazione

Rispondi