Centro Studi Galileo entra a far parte del Climate and Clean Air Coalition (CCAC), a seguito di un invito da parte del Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite.
Il ruolo principale di Centro Studi Galileo all’interno di CCAC rientra pienamente nella sua specializzazione principale ovvero la formazione dei tecnici, con particolare attenzione alla dispersione dei refrigeranti in atmosfera, azione che il Centro Studi Galileo ha svolto in Italia con decine di migliaia di tecnici formati e sta svolgendo in tutto il mondo su incarico delle Nazioni Unite.
Marco Buoni, Direttore Tecnico del CSG ha espresso profonda soddisfazione per quello che “è un riconoscimento, un “bollino di qualità”, rispetto all’attività che con passione e competenza abbiamo svolto in questi 40 anni”.
La Coalizione è un forum di valutazione dei progressi compiuti rispetto alle azioni di tutela del clima e dell’aria e al contempo un organismo di lobby che vuole far accelerare queste azioni da parte di imprese e governi.
Nelle riunioni si lavora per catalizzare nuove azioni, nonché per evidenziare e sostenere gli sforzi attuali in materia di cambiamento a breve termine del clima, per la sicurezza alimentare, il risparmio energetico e le questioni ambientali.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale del progetto http://www.ccacoalition.org/
Da parte della redazione di Industria & Formazione auguriamo buon lavoro ai tecnici CSG che collaboreranno con quest’utilissima istituzione.