Un anno positivo per il settore del freddo nel nordest italiano. Tra le realtà che hanno visto un 2014 positivo in particolare il settore della refrigerazione commerciale.
Il dato significativo, e in piena controtendenza, è l’aumento del personale, che, seppur con contratti a tempo determinato, lascia intravedere un incremento nella richiesta produttiva. Questa l’analisi delle sigle sindacali sull’anno appena trascorso con uno sguardo positivo al prosieguo del 2015.
Tra gli elementi che potrebbero creare una positività, in particolare nell’export, la diminuzione del valore dell’Euro rispetto al dollaro e il calo del prezzo del petrolio che ha mitigato i prezzi dei trasporti e della mobilità in generale.
Riteniamo in ogni caso che un certo tipo di industria del freddo sia stata premiata anche per il suo sforzo nella direzione dell’innovazione. In particolare la crescita coinvolge quelle realtà che hanno puntato sull’innovazione dei proprio prodotti battendo la concorrenza dei paesi a manodopera a basso costo e sull’internazionalizzazione.