Impianto ibrido R-404A/CO2 di importante supermercato italiano convertito a refrigerante sostenibile

immagineIn un progetto pilota del luglio scorso, la CREA SpA di Milano ha convertito una centrale di refrigerazione a media temperatura (MT) di un impianto ibrido a R-404A/CO2 di un supermercato milanese a Opteon® XP40 (R-449A) di DuPont. Opteon® XP40, ha un coefficiente GWP di 1397, nettamente inferiore a quello del refrigerante R-404A.
Opteon® XP40 può sostituire i refrigeranti R-404A e R-507A, attualmente in uso nei sistemi industriali e commerciali a espansione diretta a media e bassa temperatura ed è adatto sia ai nuovi impianti, sia al retrofit di quelli esistenti.Il gruppo compressore di refrigerazione a media temperatura dell’impianto ibrido a R-404A/CO2 è composto da sei compressori a vite Bitzer con valvole di espansione elettronica per 73 scaffali refrigerati e 7 celle frigorifere. Prima del retrofit, i dati relativi a Opteon® XP40 sono stati inseriti nel software di controllo. Iniziato un sabato sera dopo la chiusura del supermercato, il retrofit è stato completato ben prima della riapertura la domenica mattina.

Una volta eliminato il vecchio refrigerante R-404A dall’impianto, è stato sostituito il filtro-essiccatore, come avviene normalmente in fase di manutenzione. L’impianto è stato poi svuotato, sottoposto al test per l’individuazione di perdite e caricato con Opteon® XP40. Il processo di conversione si è svolto senza intoppi. Così Claudio Bresolin, comproprietario di Crea SpA: “Grazie all’uso di valvole di espansione elettronica e del sistema Danfoss ADAP-KOOL®1, l’impianto è stato facilmente reimpostato per Opteon® XP40 inserendo i nuovi coefficienti mediante computer. Non è stato necessario sostituire altri componenti né cambiare l’olio. Le rilevazioni effettuate prima e dopo il retrofit hanno mostrato che il nuovo refrigerante presenta un’efficienza energetica nettamente superiore a quella dell’ R-404A utilizzato in precedenza”.

Ti potrebbe interessare:  Presentazione a Dubai per conto delle Nazioni Unite del libro del libro del VicePresidente AREA Marco Buoni sulla Certificazione dei Frigoristi

Franco Bresolin, comproprietario di Crea SpA ha commentato: “Il cliente era molto soddisfatto della conversione a Opteon® XP40 che si è svolta senza interrompere l’attività del supermercato. Dopo il retrofit l’impianto ha funzionato regolarmente e non ha presentato alcun problema. L’impianto ha mantenuto la stessa capacità di refrigerazione e le temperature di scarico sono rimaste entro i limiti di tolleranza dei compressori Bitzer anche nei giorni più caldi”. Alla luce dell’esperienza positiva, in un prossimo futuro si prevede di convertire a Opteon® XP40 altri impianti di supermercati.

Opteon® XP40, refrigerante a base di idrofluoroolefine che non danneggia lo strato di ozono e ha un basso potenziale di riscaldamento globale, presenta numerosi vantaggi e può sostituire l’R-404A/R-507A negli impianti di refrigerazione dotati di compressore volumetrico e a espansione diretta utilizzati nella refrigerazione e nella surgelazione industriale e commerciale. Con un GWP inferiore del 65 % circa a quello di R-404A/R-507A, Opteon® XP40 è conforme alle disposizioni del nuovo regolamento europeo n. 517/2014 sui gas fluorurati che entrerà in vigore il 1 gennaio 2015 e prevede, nell’arco di 15 anni, una riduzione graduale delle tonnellate di CO2 equivalente immesse in commercio approssimativamente dell’80% entro il 2030. Il regolamento vieta altresì, per la manutenzione, l’uso di refrigeranti a base di idrofluorocarburi con un GWP superiore a 2500 entro il primo gennaio 2020 per la maggior parte delle applicazioni.

Nota redazionale:

Il comunicato stampa si basa sulle informazioni fornite da: CREA S.p.A.  Contatto: Franco Bresolin;

Rispondi