
Un gruppo di studenti dell’ultimo anno di Ingegneria meccanica del Sree Chithra Tirunal College of Engineering, Pappanamcode, ha sviluppato un prototipo di un sistema di refrigerazione alimentato a energia solare diretta, molto più conveniente rispetto all’alimentazione alternativa a pannelli solari.
Il meccanismo è chiaro. Non c’è il processo di conversione dell’energia dei pannelli solari tradizionali e quindi il dispendio energetico è minore.
Il sistema, che è stato sviluppato dai ragazzi come progetto di studio dell’ultimo anno di corso, non utilizza un pannello solare, bensì un concentratore solare a forma parabolica, in acciaio inox, che permette di massimizzare il calore in una zona.
K. Krishna Raj, uno dei membri del team, ha affermato: “Questo metodo è nettamente più economico rispetto al pannello solare. Nel sistema convenzionale, un compressore azionato da elettricità viene utilizzato per pompare il refrigerante e un pannello solare converte l’energia solare in energia elettrica. Questo metodo aziona un compressore che ha minore efficienza dovuta alla perdita di potenza durante la conversione. Per superare la perdita massima possibile di calore, abbiamo integrato un tubo componente chiamato “heat pipe” che fornisce efficace trasferimento di calore dal concentratore parabolico. Un altro componente riceve il calore dal tubo. Il carbonio all’interno del fondo assorbe il refrigerante (metanolo) quando è a bassa temperatura e lo rilascia ad alta temperatura. Questa pressione viene utilizzata per far funzionare il sistema “.
Gli altri componenti del team sono: M. Sankarlal, K. Naseer, e SL Shisin. Project Manager Baiju V., Ricercatore in Ingegneria Meccanica presso il College.
Complimenti ai giovani studenti per l’inventiva e per la ricerca di soluzioni che possano portare la refrigerazione nei luoghi più remoti della terra, combattendo malattie e malnutrizione.