Frascold lancia un nuovo software dedicato ai processi nell’ambito della refrigerazione, condizionamento e pompe di calore. Scaricalo gratis qui!

IMG_5444
Visita dei docenti Centro Studi Galileo allo stabilimento Frascold.

Frascold SPA, primaria realtà internazionale nell’ambito dei compressori e partner Gold della rivista Industria&Formazione, ha lanciato un nuovo software dedicato ai processi nell’ambito della refrigerazione, condizionamento e pompe di calore.
Il Frascold Selection Software FSS3 è stato sviluppato dal team tecnico ricerca e sviluppo di Frascold sulla base di molti anni di esperienza nella produzione di compressori e loro applicazioni in sistemi, dai più semplici ai più complessi.
Attraverso FSS3 si eseguono calcoli basati o sui requisiti impostati dall’utente oppure su condizioni operative standard, per la selezione di compressori e unità di condensazione.
FSS3 sostituisce integralmente il precedente software FSS2 con l’aggiunta di nuove e importanti funzioni e applicazioni.
Il software si presenta con una nuova interfaccia grafica ed è uno strumento facile da utilizzare, preciso nei calcoli e flessibile nelle diverse funzioni.

Caratteristiche principali di FSS3

Semplice nell’impiego e accurato nei risultati, mette a disposizione degli utenti tutti gli elementi necessari per la selezione di compressori e unità di condensazione rispondenti alla capacità e alle condizioni di progetto:

  • Fornisce report delle performances di tutti i prodotti
  • Consente di esportare i report nei diversi formati utili per la stampa e l’archiviazione
  • Visualizza i limiti di impiego di tutti i compressori e unità condensatrici con tutti i refrigeranti approvati
  • Indispensabile per contractors e progettisti nello sviluppo e progettazione di impianti complessi
  • Si può configurare secondo le esigente dell’utente
  • Fornisce il pieno supporto per ricalcolo dei coefficienti di perfomances in condizioni differenti dallo standard EN12900
  • Presenta le caratteristiche tecniche dei prodotti selezionati (disegni dimensionali, dati meccanici ed elettrici, ecc.)
  • Predisposto al ricevimento di notifica ogni qual volta sarà disponibile un aggiornamento del software

Il programma è disponibile al seguente link http://www.frascold.it/public/files/FSS3-Setup.exe
Effettuare il download del file ‘setup.exe’ sul proprio computer, avviarlo e seguire le istruzioni di installazione. Verrà creato sul desktop un collegamento al programma per un avvio più agevole.

Ti potrebbe interessare:  Da Daikin un opuscolo sulle importazioni illegali di HFC

Descrizione delle nuove funzionalità del software FSS3 rispetto al precedente FSS2:

  • Possibiltà di selezionare i compressori in base al tipo di applicazione, ossia per refrigerazione e AC oppure per pompa di calore.
  • Introduzione di gas refrigeranti R448-R449-R452-R450A-R513A per compressori semi-ermetici a pistone ed R290-R1234ze per compressori semi-ermetici a vite.
  • Introduzione dei compressori serieTK e SK2 per applicazioni con CO2. Implementazioni di importanti e sofisticati strumenti di calcolo e simulazione che permettono all’utilizzatore di progettare l’intero impianto.
  • Introduzione dei compressori UL.
  • Introduzione dei nuovi modelli di compressori a vite di tipo compatto serie CX.
  • Introduzione dei nuovi compressori a vite compatti con inverter incorporato serie CXIT.
  • Possibilità di selezionare l’economizzatore per la serie ATS di compressori a vite aperti.
  • Calcolo dei coefficienti polinomiali al variare delle condizioni di lavoro di tutti compressori.
  • Disponibilità delle polinomiali della corrente assorbita e di quella della temperature di scarico.
  • Aggiornamento delle prestazioni della gamma CX (compressori semi-ermetici a vite compatti).

Rispondi