L’era dei compressori 3.0. Un software di controllo direttamente dal proprio smartphone

 

 

unnamedKriwan ha rilasciato la versione 2.0 della sua applicazione INTspector. Le unità di protezione come i moduli INT69 Diagnose o i regolatori d’olio come gli INT280 possono ora essere letti direttamente con uno smartphone Android usando un semplice cavetto USB.
La app è disponibile gratuitamente dal Google Play Store e permette di trasferire i dati di funzionamento e i dati critici per analisi e diagnosi direttamente dall’unità di protezione ad uno smartphone o tablet. Il funzionamento richiede un decoder DP-USB fornito da Kriwan. Come nelle precedenti versioni le schede tecniche dei moduli di protezione Kriwan sono disponibili utilizzando la app INTspector leggendo il QR code posto sui prodotti. In pratica tutte le informazioni importanti sono ora a disposizione dei tecnici sul campo durante il lavoro di manutenzione o riparazione, velocemente e senza l’uso di fogli. Da subito i relay di protezione INT69 sono in grado di fornire la diagnosi così come i regolatori d’olio INT280 possono essere letti con l’app Android INTspector.
Mentre prima gli installatori e i tecnici di manutenzione avevano accesso ai soli messaggi di errore, la nuova versione del software permette il trasferimento diretto di tutti i principali dati di funzionamento a smartphone e tablet attraverso un decoder DP-USB. Questo consente ai tecnici di conoscere lo stato attuale del sistema, leggere i dati di funzionamento e se necessario creare un report in formato .pdf ed inoltrarlo direttamente agli interessati. 
Archiviazione nella cloud. Per assicurare ed archiviare i dati raccolti usando l’app INTspector, KRIWAN fornisce il servizio web “Internet INTelligence” a disposizione degli utilizzatori in ogni istante e da qualunque luogo. L’archiviazione dei dati sul servizio web di KRIWAN è particolarmente indicata quando si pianifica una diagnosi di lungo termine utilizzando il software associato INTelligence.

Rispondi