
Il Direttore Tecnico del Centro Studi Galileo Marco Buoni è stato invitato nella giornata di ieri a Vienna, per un meeting organizzativo al quale hanno preso parte 20 Responabili UNIDO, Agenzia delle NAZIONE UNITE per lo sviluppo industriale, responsabili dei Progetti nelle nazioni in via di sviluppo.
Negli anni a venire tutti gli stati mondiali saranno protagonisti dello storico cambio di refrigeranti che ci porterà ad diminuire le emissioni inquinanti nel nostro settore. Saranno quindi fondamentali i progetti pilota che tramite la collaborazione delle primarie strutture formative europee e l’ONU verranno posti in essere.
L’Ing. Buoni ha quindi delineato l’opportunità di un pacchetto completo di impianti didattici, formazione e Certificazione con standard europei ovviamente adattati a questa realtà che è diversa dalla realtà europea di formazione e certificazione.
Il Centro Studi Galileo negli ultimi 5 anni ha tenuti Corsi e sessioni di Certificazione per Tecnici di una settantina di nazioni. Molti hanno ottenuto la Certificazione presso la sede centrale CSG di Casale Monferrato, altri nelle nazioni di provenienza. Le ultime missioni internazionali, sotto egida ONU, sono state: Sri Lanka, Thailandia, Ethiopia, Eritrea, Rwanda, Benin, Tunisia, Gambia, Montenegro, Bosnia Herzegovina, Turchia, Bielorussia, Ukraina, Uzbekistan, Tajikistan, Ghana, Colombia, Stati Uniti d’America, Nigeria, Arabia Saudita, Tunisia, Giordania (anche con tecnici Irakeni), Bahrein, Emirati Arabi Uniti, India.