EUREKA: viaggio nelle esigenze della Generazione Z in ambito HVAC-R

imageEPEE e EVIA hanno pubblicato il  documento EUREKA che descrive le esigenze e le aspettative delle generazioni future nei confronti del settore HVAC –R. Sviluppato congiuntamente dalle due organizzazioni, il documento si basa sulle discussioni svolte durante EUREKA 2016, un evento innovativo che si è svolto il 13 dicembre a L’Aia, Paesi Bassi.
Per la prima volta, l’intero settore HVAC-R, (industria, università,  politici e società civile) si è riunito per condividere una comune visione delle sfide future. Il risultato è la Visionary Paper, uno strumento unico che ha lo scopo di aiutare l’industria ad adattare i propri prodotti e servizi alle esigenze dei futuri consumatori.
“Il Visionary Paper mira a fornire una prospettiva verso il 2030 sulla base di ciò che i futuri clienti vogliono e si aspettano”, ha dichiarato il direttore generale EPEE, Andrea Voigt che aggiunge “È chiaro che mantenere lo status quo non è un’opzione presa in considerazione e ed è altrettanto palese che l’industria dovrà trasformarsi per essere veramente resiliente e sostenibile”.
Il Visionary Paper si concentra sulle esigenze della cosiddetta “Generation Z”, ovvero dei nati tra la metà degli anni ’90 e gli anni 2000. È probabile che questa generazione sia ancora più esigente di quella attuale tanto da modificare radicalmente l’industria HVAC-R.
“Il nostro documento individua che i futuri clienti vogliono servizi completi, non solo prodotti; servizi che si adattino alle esigenze della quotidianità, favorendo prodotti locali e sostenibili” ha dichiarato Russell Patten, segretario generale di EVIA.

Ti potrebbe interessare:  EPEE, position paper sulla revisione della Regolamentazione Europea F-Gas

Rispondi