Crescono in Europa le importazioni illegali di gas fluorurati

gas_refrigeranteR22Secondo un recente rapporto presentato dalla Commissione Europea, le importazioni in Europa di HFC illegali sarebbero inesistenti o quasi. Le ricerche del magazine online Cooling Post raccontano, invece, un’altra storia: quella delle vendite illegali ai clienti senza certificazione e in cilindri smaltibili.
Si cita l’esempio dell’Italia, dove un rivenditore vende dell’R-404A via internet limitandosi a far riferimento alla legge sui gas fluorurati. CNA, l’associazione italiana dell’Artigianato e delle PMI, ha ripreso il caso trattandolo in un reportage televisivo. Il conduttore della trasmissione ha chiamato il rivenditore ed è riuscito a comprare agevolmente una bottiglia da 800 grammi di R-410A tramite il sito di Amazon. In tale sito, si faceva in effetti riferimento alla necessità di disporre di una licenza per comperare questo tipo di prodotto, ma quando il conduttore ha posto la domanda al telefono al rivenditore, quest’ultimo ha detto che non era necessaria.
È evidente che questa situazione non riguarda soltanto l’Italia. Questo genere di vendita viene praticato anche in altri paesi europei come Gran Bretagna, Francia, Germania e Spagna. Nella maggior parte dei casi, i fluidi coinvolti sono quelli il cui prezzo è aumentato considerevolmente, come il R-404A, il R-410A e il R-134a.

Fonte RefriPro e Cooling Post

Ti potrebbe interessare:  Francesco Mastrapasqua riconfermato presidente di Assocold

Rispondi