30a riunione delle nazioni del Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono

DSC_1476-tn
L’italiano Fabio Polonara (al centro) durante il MOP 30. Polonara è relatore dei Convegni Internazionali Centro Studi Galileo

La conferenza delle parti del Protocollo di Montreal MOP 30 è iniziata il 5 novemnre a Quito in Ecuador e concluderà i propri lavori il giorno 9. Nella prima due giorni di lavoro i delegati hanno affrontato i collegamenti tra idroclorofluorocarburi (HCFC) e idrofluorocarburi (HFC) nella transizione verso refrigeranti a basso potenziale di riscaldamento globale (GWP) e le questioni relative all’efficienza energetica nella fase di riduzione.
Nel giorno sono sono state affrontate le proposte di adeguamento del protocollo di Montreal sugli HCFC per le parti non aderenti all’articolo 5, le emissioni inattese di triclorofluorometano (CFC-11) e un problema sollevato dagli Emirati Arabi Uniti in merito all’ammissibilità all’assistenza finanziaria e tecnica.
Resta connesso per scoprire le novità delle prossime giornate di lavori!

DSC_1488-tn
Il tavolo di Presidenza del Meeting

 

Ti potrebbe interessare:  Prima presentazione della Commissione Europea della Revisione F-Gas, presenti CSG e AREA

Rispondi