Buone feste!

 

Cattura

Pubblichiamo gli  auguri del presidente di AREA, Segretario Generale ATF e Direttore Centro Studi Galileo Marco Buoni.

“Invio questo messaggio per fare i miei migliori auguri a te e alla tua famiglia in prossimità  della fine del 2018 e delle vacanze di Natale.
ATF è un’Associazione unica al mondo. Siamo la prima associazione europea nel settore RAC e, tramite l’associazione AREA, siamo di esempio a livello globale di come 26 diverse Associazioni possano lavorare insieme per il bene del nostro settore.
Sono lieto di poterti presentare il buon lavoro che stiamo svolgendo per l’attuazione del regolamento Fgas in Italia e del phase down, che stiamo seguendo da vicino al fine di giungere alla migliore soluzione dei problemi che si stanno verificando.
Stiamo supportando il passaggio alle nuove tecnologie e ai nuovi refrigeranti a livello italiano, europeo e mondiale, sfruttando la conoscenza e la leadership da parte delle istituzioni, dei produttori e dei Tecnici del Freddo italiani e europei.
Nel 2018 abbiamo lavorato a progetti come “Real Alternatives”, sulla formazione gratuita in italiano sui refrigeranti alternativi, progetto che verrà  ampliato l’anno prossimo con sessioni di “Train the Trainers” in diversi altri paesi.
Ci impegniamo per una conoscenza comune in tutta Europa che aiuterà  tutte le Associazioni e i relativi Enti di formazione a crescere insieme.
Stiamo lavorando per estendere questo programma a livello globale attraverso due progetti delle Nazioni Unite: il kit di formazione universale UT-KAR e la patente del refrigerante RDL.
L’evento internazionale biennale, ChillVenta, ha dimostrato l’importanza del nostro settore e siamo stati profondamente coinvolti nel suo successo, attraverso lo stand, i seminari e il Congresso.
Sono molti i nuovi tecnici che si stanno associando all’ATF grazie alla nostra crescente importanza e influenza.
La nostra forza risiede nei nostri numeri: 1000 aziende che rappresentano 9000 tecnici, le cui attività  costituiscono una parte fondamentale dell’economia italiana e sono vitali per il suo successo.
Più lavoro sarà  richiesto nel 2019 e lo condurremo come sempre con passione e unendo le forze insieme.
Dobbiamo divulgare e promuovere le migliori pratiche: nel 2019 saremo coinvolti negli eventi “Train the Trainers” nell’UE, con il mio coinvolgimento diretto. Contribuiremo a facilitare la formazione nei paesi in via di sviluppo, assistendo con materiali e procedure. Saremo presenti a una sessione di certificazione nell’ambito del progetto RDL delle Nazioni Unite.
Organizzeremo tre importantissimi eventi:
La Conferenza europea – UNEP-IIR-AREA-CSG “XVIII Conferenza dell’UE sulle ultime tecnologie” al Politecnico di Milano http://www.centrogalileo.it e EPEE-EVIA “EUREKA” a Bruges (6-7 giugno)
Saremo organizzatori e Associazione di riferimento per Refrigera.Show, la prima fiera unicamente del settore in Italia (20-22 febbraio)
Parteciperemo al protocollo MOP31 della conferenza di Montreal, che deciderà  il futuro dell’emendamento Kigali a Roma (4-8 novembre).
Parallelamente a questo impegno continueremo a fronteggiare le numerose sfide che i nostri Tecnici del Freddo e i nostri Soci devono affrontare, quali la disponibilità  e la transizione verso nuovi refrigeranti, il monitoraggio dei prezzi e molto altro ancora.
ATF sta lavorando per l’Italia e per l’Europa ma sta guardando al mondo.
Auguro a Te e alla tua famiglia un buon Natale e un meraviglioso e felice Anno Nuovo 2019″.

Rispondi