Monitoraggio dei prezzi degli HFC: i dati del primo trimestre del 2019

Excerpt_Price monitoring Q1 2019L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per la loro disponibilità in territorio UE.
Divulghiamo oggi i dati e i grafici aggiornati relativi ai prezzi dei gas refrigeranti nei 28 Stati Membri dell’Unione Europea e che fanno riferimento al primo trimestre del 2019. Si tratta di dati ufficiali della Commissione Europea.
Nei primi tre mesi del 2019, 69 aziende di undici Stati membri dell’UE (principalmente da Francia, Germania, Italia e Spagna) a tutti i livelli della catena di fornitura (tre produttori di gas, sei distributori di gas, 26 OEM, 34 società di servizi) e un’associazione di società di servizi hanno riferito i prezzi di acquisto e/o di vendita per gli HFC e i gas alternativi. Si prega di notare che le aziende non riportano i prezzi di tutti i refrigeranti, ma soltanto di quelli rilevanti per loro.
• Da notare che, per l’R404A il prezzo di acquisto più basso è stato registrato in Germania – fra i 47 e i 48 €/Kg -, circa 10 euro in meno rispetto a quello riportato in Francia mentre in Spagna si aggira intorno ai 62-63€/Kg. Per quanto riguarda l’R410A, il prezzo di acquisto va dai 37-38 €/Kg della Germania ai 46-47 €/Kg della Francia. Il prezzo dell’R134a è invece di 25-26 €/Kg in Germania, 26-27 €/Kg in Spagna e 32-33 €/Kg in Francia.
• A causa di alcune aziende, la richiesta è stata ancora più bassa di quella del trimestre precedente e i prezzi sono ulteriormente diminuiti. Tuttavia i prezzi continuano a essere di gran lunga superiori rispetto al periodo precedente al phase-down.
• Per R404A, R410A e R134a, il calo dei prezzi è stato riportato a tutti i livelli della catena di fornitura, con l’eccezione dei prezzi di vendita delle società di servizi che si sono lievemente alzati. Per questi ultimi, occorre notare che l’aumento di prezzi di vendita può essere ricavato dai dati riportati da società di servizi francesi, mentre quelle italiane, tedesche e spagnole hanno indicato una diminuzione dei prezzi di vendita.
• Per quanto riguarda refrigeranti alternativi a GWP inferiore, i prezzi di acquisto sono leggermente diminuiti a livello di distributori e di OEM. Anche le società di servizi hanno riportato un calo dei prezzi di acquisto per la maggior parte dei gas alternativi (ad eccezione di alternative ad elevato GWP come l’R407A e l’R452A).
• È stato affermato che i prezzi per le autorizzazioni di quote sono calati in maniera significativa a causa della scarsa domanda e delle indicazioni di prezzo ricevute da due aziende comprese tra 10 e 20 €/t CO2e.

Ti potrebbe interessare:  La Commissione Europea pubblica una checklist di preparazione alla Brexit

Il documento completo si trova qui.

Rispondi