NUOVO WEBINAR GRATUITO Centro Studi Galileo: 2020: divieto di utilizzo di refrigeranti con alto GWP per la manutenzione, soluzioni

Webinar Bitzer Chemours.JPGIn questo momento di grande incertezza, ai Tecnici del Freddo, che dal 2020, cioè tra pochi giorni, non potranno più usare R404A, mercoledì 18 dicembre dalle ore 11 verrà offerta una nuova opportunità di formazione con un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo.

Il webinar, sul tema “2020: divieto di utilizzo di refrigeranti con alto GWP per la manutenzione, soluzioni.“, vedrà la partecipazione di Edoardo Monfrinotti, Account and Business Development Manager di Chemours, e di Miriam Solana Ciprès, HVAC/R Engineer di Carel.

Si parlerà di eliminazione dei refrigeranti ad alto GWP (es R404A e R507) che risulterà in una transizione verso l’utilizzo di refrigeranti riciclati o rigenerati per la manutenzione oppure il totale retrofit dell’impianto se non ci fossero soluzioni economicamente compatibili. Ma attenzione alle performance energetiche del Vostro impianto; e il compressore ve lo permette? E attenzione al refrigerante illegale che porteranno a farvi scegliere tra risparmiare qualche soldo o la sicurezza vostra, del vostro impianto e il suo corretto funzionamento.

Attenzione per ultimo al refrigerante in bombole che avete in magazzino, dal 1 gennaio 2020 potrebbe non essere più utilizzabile sui vostri impianti con potenza maggiore di 40 kW.

Relazioni dei Partner:

Edoardo Monfrinotti, Account and Business Development Manager di Chemours
Le soluzioni Opteon™ per superare il prossimo ban dei refrigeranti ad alto GWP in vigore dal 1 gennaio 2020

Miriam Solana Ciprès, HVAC/R Engineer di Carel
Retrofit di impianti ad R-404A con refrigeranti a minor GWP: aggiornamento dei controllori elettronici ed accortezze per evitare problemi ed incrementare l’efficienza. Cenni sui sensori di leakage.

Per iscriversi gratuitamente al webinar, cliccare qui.

Rispondi