Da Chemours riceviamo e pubblichiamo: È stata rilasciata una nuova versione del software Chemours Refrigerant Expert. Accedendo oggi stesso sarà possibile scoprire le nuove funzionalità

Da Chemours riceviamo e pubblichiamo: È stata rilasciata una nuova versione del software Chemours Refrigerant Expert. Accedendo oggi stesso sarà possibile scoprire le nuove funzionalità
Da Chemours.com: Gli sforzi continui sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi globali in merito alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, garantire l’integrità
Da Chemours riceviamo e pubblichiamo: Una conoscenza aggiornata dei refrigeranti può fare la differenza quando si cerca di rendere i sistemi più efficienti e sostenibili.
Si sta avvicinando una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 3 maggio, dalle 11 alle 12,
Di Natalia Duchini , Global Technology Senior Director, Thermal & Specialized Solutions, The Chemours Company Decarbonizzare la nostra economia è la sfida decisiva del nostro
Da Opteon riceviamo e pubblichiamo: In qualità di leader nell’innovazione di soluzioni per la gestione termica da oltre 90 anni, Chemours comunica un programma che
Da Chemours riceviamo e pubblichiamo un caso studio riguardo ai refrigeranti Opteon™: Il Regolamento F-Gas EU 517/2014 ha avviato un percorso di riduzione dell’uso di
Nel corso di MCE2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Ernesto Revello, Sales & Businnes Development Manager di Chemours. Continuano le interviste di Galileo TV, questa
Online su Galileo TV la registrazione dell’ultimo webinar del Centro Studi Galileo, con Chemours e Wigam: al centro, consigli e soluzioni per operare in sicurezza con i gas
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 9 giugno, dalle 11 alle 12, con
Il 2022 si apre con un nuovo maxi sequestro: l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza di Palermo hanno sequestrato quasi
Pubblichiamo le registrazioni degli Incontri Formativi svolti dal Centro Studi Galileo in collaborazione con Associazione dei Tecnici del Freddo nel corso di Refrigera 2021. Con
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar targato CSG di giovedì 30 settembre, che ha visto come protagonisti assoluti CHEMOURS e LU-VE. Dal Centro Studi
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 30 settembre, dalle 11 alle 12, con
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar targato CSG di mecoledì 26 maggio, che ha visto come protagonisti assoluti CHEMOURS e WIGAM. Dal Centro Studi
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 26 Maggio, dalle 11 alle 12, con
Da Chemours e GeneralGas riceviamo e condividiamo: Il webinar presenterà una serie di soluzioni a bassissimo impatto ambientale ma che garantiscono al tempo stesso prestazioni
Il Centro Studi Galileo ha intervistato Ernesto Revello, Sales and Business Development Manager di Chemours. Il 2021 sarà un anno storico per la refrigerazione: Galileo
Da Chemours, riceviamo e condividiamo:Chemours organizzerà un webinar giovedì 10 Dicembre per trovare soluzioni in merito al possibile divieto di utilizzo delle sostanze PFAS, proposto
Da http://www.chemours.com “Comprendere le differenze tra le proprietà di infiammabilità di refrigeranti A3 e A2L“: questo lo scopo del nuovo video realizzato e diffuso negli
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar internazionale in lingua inglese targato CSG di Mercoledì 28 ottobre, che ha visto come protagonisti assoluti Chemours ed
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar internazionali del Centro Studi Galileo: il 28 ottobre, dalle 11 alle 12.30,
Il prossimo webinar di Chemours vi permetterà di conoscere più a fondo i refrigeranti A2L Opteon™ XL come soluzioni sostenibili a lungo termine nel contesto
Su Industria&Formazione prende il via una nuova rubrica, dedicata alle domande poste dal pubblico durante i webinar del Centro Studi Galileo, e alle risposte fornite
Le nuove normative ambientali stanno portando all’eliminazione dei refrigeranti HFC e forzano i commercianti a cercare nuove soluzioni refrigeranti sostitutive a basso GWP. Per ASDA,
Da Opteon – Chemours riceviamo e pubblichiamo:Calcolate con estrema facilità la carica corretta e sicura per il vostro sistema di refrigerazione: una utile applicazione. La
Riceviamo il nuovo White Paper di The Chemours Company. Pubblichiamo un estratto “CO2 : Una scomoda verità. Tecnologie alternative alla CO2 per sistemi di refrigerazione commerciale“,
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar targato CSG di Giovedì 30 Aprile, che ha visto come protagonisti assoluti BITZER e CHEMOURS. Prossimo appuntamento, Venerdì
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 30 Aprile, dalle 11 alle 12, con
The Chemours Company, azienda chimica globale nonché leader nel mercato delle tecnologie in titanio, ha annunciato il 18 dicembre che, a partire dal 1° gennaio
Mercoledì 18 Dicembre dicembre è andato in onda un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo sul tema “2020: divieto di
Chemours ha pubblicato un’utile scheda informativa focalizzata sullo stato delle norme riguardanti i refrigeranti in America del Nord sia a livello federale che statale. Dal