
Da http://www.chemours.com
“Comprendere le differenze tra le proprietà di infiammabilità di refrigeranti A3 e A2L“: questo lo scopo del nuovo video realizzato e diffuso negli scorsi giorni da The Chemours Company.

Fare una scelta più sicura.
Nella scelta di un refrigerante con un basso potenziale di riscaldamento globale (Global Warming Potential, GWP), è importante comprendere le differenze in termini di comportamento al fuoco tra gas A3 e A2L.
Conosci queste differenze?

Refrigeranti con un potenziale di riscaldamento globale molto basso (Global Warming Potential, GWP).
In linea con la normativa europea, l’industria del freddo sta sostituendo i refrigeranti a base di idrofluorocarburi (HFC) con alternative che presentino un basso GWP per una sostenibilità a lungo termine.
Registrati per scaricare l’infografica e per guardare il nostro video sulle simulazione di una fuga di refrigerante con commento da parte di un esperto di infiammabilità e refrigeranti.
Apprenderai:
- I principali parametri che determinano l’infiammabilità dei refrigeranti
- Il comportamento al fuoco di refrigeranti A3 e A2L in una potenziale situazione di fuga
- Quale gas e’ più difficile da innescare e perché
Per accedere al video, è sufficiente registrarsi CLICCANDO QUI.