AHRI ha pubblicato i risultati di un progetto realizzato in collaborazione con UL e il Firefighter Safety Research Institute (FSRI) in cui i refrigeranti classificati da ASHRAE come

AHRI ha pubblicato i risultati di un progetto realizzato in collaborazione con UL e il Firefighter Safety Research Institute (FSRI) in cui i refrigeranti classificati da ASHRAE come
Da http://www.chemours.com “Comprendere le differenze tra le proprietà di infiammabilità di refrigeranti A3 e A2L“: questo lo scopo del nuovo video realizzato e diffuso negli
Il prossimo webinar di Chemours vi permetterà di conoscere più a fondo i refrigeranti A2L Opteon™ XL come soluzioni sostenibili a lungo termine nel contesto
Su Industria&Formazione prende il via una nuova rubrica, dedicata alle domande poste dal pubblico durante i webinar del Centro Studi Galileo, e alle risposte fornite
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 30 Aprile, dalle 11 alle 12, con
Da Coolingpost.com L’Air Conditioning Contractors of America (ACCA) ha lanciato un appello per un’approccio unificato al phase down degli HFC, al fine di garantire l’introduzione
GeneralGas, tramite il suo blog, ha pubblicato un affascinante case study sugli utilizzi del Gas Refrigerante A2L Ultra Low GWP R455A – Honeywell Solstice® L40X
Da GeneralGas.it/blog Con la pubblicazione all’interno della Gazzetta Ufficiale del Ministero dell’Interno, sono state aggiornate alcune delle Regole Tecniche Verticali (RTV), ora allineate al Codice
Chemours fornisce informazioni utili sui vantaggi di un utilizzo sicuro degli innovativi refrigeranti A2L Opteon™ XL per migliorare l’efficienza energetica e soddisfare le sfide della
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota informativa di General Gas. Vale la pena di ricordare questo importante passo in avanti verso l’impiego massivo dei nuovi
Dopo che ad aprile aveva votato contro, la Commissione Elettrotecnica Internazionale ha approvato l’aumento del limite di carica dei refrigeranti infiammabili negli impianti di refrigerazione