Per soddisfare le crescenti esigenze dei clienti nell’ambito della gestione termica, Chemours annuncia all’AHR Expo 2023, l’intenzione di commercializzare refrigeranti di prossima generazione

Da Opteon riceviamo e pubblichiamo:
In qualità di leader nell’innovazione di soluzioni per la gestione termica da oltre 90 anni, Chemours comunica un programma che mira a soddisfare i requisiti di oggi e le opportunità future grazie allo sviluppo di nuovi prodotti.

The Chemours Company (“Chemours”) (NYSE: CC), azienda chimica multinazionale leader di mercato nelle tecnologie del titanio, nelle soluzioni termiche e specializzate e nei materiali ad alte prestazioni, ha annunciato all’AHR Expo 2023 (Atlanta, Stati Uniti) il suo piano di sviluppo per le soluzioni di gestione termica di prossima generazione. Questo piano, attualmente in corso, è costituito da tre orizzonti che includono l’adozione di prodotti commerciali, la collaborazione per lo sviluppo di nuove miscele e lo sviluppo di prodotti di nuova generazione.

Il primo orizzonte, l’adozione di prodotti disponibili sul mercato, include l’impegno dell’azienda a continuare a sostenere l’adozione delle sue attuali gamme prodotti, tra cui quelli con potenziale di riduzione dell’ozono (ODP) uguale a zero e a ridotto potenziale di riscaldamento globale (GWP), che offrono l’equilibrio ottimale tra prestazioni, sostenibilità e costi, e sono classificati come refrigeranti a bassa infiammabilità (A2L).Il secondo orizzonte si concentra sulle collaborazioni per identificare le miscele a ridotto GWP per indirizzare le future evoluzioni normative e per supportare il già solido portafoglio di prodotti a bassissimo GWP di Chemours come Opteon™ YF.

Basandosi sul profilo di prestazioni, sicurezza e sostenibilità del suo portafoglio Opteon™, il terzo orizzonte è orientato allo sviluppo di soluzioni di gestione termica di prossima generazione. L’aspettativa di Chemours è che questa nuova tecnologia di prodotti fluorurati bilanci le proprietà critiche, dal GWP all’infiammabilità e dal profilo di degradazione alle prestazioni, per soddisfare le esigenze dei clienti in un contesto normativo in evoluzione. È intenzione dell’azienda di avere a disposizione queste soluzioni innovative e sostenibili per qualificazione con i propri clienti gia’ dal 2025.

Ti potrebbe interessare:  CAREL: iJ SI AGGIUDICA GLI ACHR NEWS 2020 DEALER DESIGN AWARDS

Siamo impegnati nella chimica del fluoro e nella sua capacità di sostenere tecnologie che cambiano il mondo e crediamo che la continua innovazione ci consentirà di soddisfare l’esigenza dei nostri clienti di creare sistemi altamente efficienti che consumino meno energia,” ha dichiarato Alisha Bellezza, Presidente della divisione Chemours Thermal & Specialized Solutions. “Abbiamo sempre innovato in questo settore, prima con Freon e, più recentemente, con l’invenzione di Opteon™ YF, una soluzione di refrigeranti rivoluzionaria che permette di accelerare iniziative di sostenibilità globale. Guardando al futuro, sono fiduciosa che continueremo il nostro percorso di sviluppo di nuove soluzioni in grado di raggiungere l’equilibrio più vantaggioso tra prestazioni e sostenibilità ambientale“.

La profonda conoscenza della chimica e le capacità tecniche di Chemours consentono all’azienda di lavorare fianco a fianco con i clienti per sviluppare soluzioni per indirizzare i loro problemi tecnici più complessi e per consentire la creazione di prodotti che soddisfino la domanda del mercato di soluzioni più sostenibili.

Rispondi