
EOS Refrigeration Equipment S.L. entra a far parte di Enex Technologies come produttore specializzato di scambiatori di calore e refrigeratori industriali, concentrandosi sui fluidi “naturali”, in particolare l’ammoniaca.
Alla vigilia di Euroshop ove il gruppo sarà presente, Enex technologies ha annunciato l’acquisizione di EOS Refrigeration Equipment S.L., con sede nei pressi di Barcellona e fondata nel 2012. Il suo catalogo comprende evaporatori, condensatori, condensatori evaporativi, dry cooler, raffreddatori adiabatici, torri di raffreddamento e raffreddatori ad ammoniaca, in cui EOS si è specializzata. L’azienda è da sempre impegnata nel sostenere la transizione energetica per il riscaldamento dall’energia da idrocarburi all’energia elettrica pulita.
Francisco Vallina, fondatore e CEO di EOS, è stato nominato Presidente della Divisione Refrigerazione Industriale di Enex Technologies, e sarà affiancato da Franck Hamelin (amministratore delegato di Samifi e COO della divisione) e da Rémy Prunac (direttore commerciale della divisione).
Verso i 300 milioni di fatturato
EOS entra a far parte del portafoglio di Enex Technologies, che comprende Enex, Roen Est ed Emicon/Hidros/EthraTech in Italia, Arctic e Kobol in Spagna e Morgana e Samifi in Francia. Commentando l’acquisizione, Greg Deldicque, Presidente di Enex Technologies, ha dichiarato: “Sono estremamente lieto di accogliere EOS e il suo eccezionale team di dipendenti nella nostra azienda. L’aggiunta a Enex Technologies di un portafoglio così completo di unità soffianti in acciaio inox/alluminio e di macchine frigorifere ad ammoniaca adatte ai refrigeranti naturali è in linea con la nostra passione per la fornitura di soluzioni naturali ed efficienti dal punto di vista energetico ai nostri clienti. Questa acquisizione dimostra come stiamo realizzando il nostro piano di acquisizione di otto-dieci società nel periodo 2020-2023, per creare un’azienda con un fatturato di oltre 300 milioni di euro. Con il team EOS esistente, Enex Technologies punta a quintuplicare le vendite di EOS nei prossimi quattro anni. Seguiremo un processo simile a quello che ci ha permesso di triplicare le vendite di Enex negli ultimi due anni“. Per il 2023, Enex Technologies punta a un fatturato di oltre 200 milioni di euro.