NUOVA RUBRICA: APPROFONDIAMO IL DECRETO – Registrazione in banca dati per il controllo delle perdite

bancadati-fgas

Il controllo delle perdite entro un mese dalla riparazione va registrato in Banca Dati?

L’attività di controllo delle perdite è soggetto alla normativa f-gas: significa che chi esercita questa attività deve essere in possesso del patentino f-gas e della certificazione f-gas dell’azienda.  Deve quindi anche registrare sempre l’attività in Banca Dati.

E’ doveroso precisare che, così come definito dall’art.3 par.3 del Regolamento 517/2014, a seguito di una riparazione, il controllo delle perdite entro un mese dalla riparazione è dovuto  se l’apparecchiatura  è soggetta a controlli delle perdite, dunque per le apparecchiature con un contenuto di refrigerante superiore a 5 tonnellate di CO2 equivalente, oppure 10 tonnellate di CO2 equivalente per le apparecchiature ermeticamente sigillate. Per entro un mese si intende in qualsiasi momento successivo alla riparazione ma non superiore al mese. Quindi anche il tempo di un caffè e ritornare in 1 ora è consentito.


Su Industria e Formazione online abbiamo iniziato una nuova rubrica con le domande dai tecnici

Pubblicate singolarmente permettono un approfondimento e commenti sui social network della nostra vasta rete dove giornalmente migliaia di tecnici commentano e si confrontano.

Vista l’importanza vogliamo affrontare ogni argomento singolarmente, argomenti anche molto richiesti alla segreteria ATF.

Per tutte le altre domande riferirsi alle FAQ di Banca dati molto complete. Inoltre Ecocamere risponde e aggiunge i nuovi quesiti velocemente. Clicca qui.

Ti potrebbe interessare:  NUOVA RUBRICA: APPROFONDIAMO IL DECRETO - Interventi in banca Dati senza certificazione aziendale

Rispondi