Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del

Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
Numeri importanti per la Banca Dati F-Gas, che permettono di inquadrare meglio l’attuale situazione degli interventi effettuati in Italia dall’inizio della sua attivazione ed in
Su http://www.galileo-online.it, la piattaforma che il principale ente per la formazione sul freddo ha destinato alla Formazione Online, è già disponibile un corso fondamentale per
Un incremento, sensibile, rispetto all’anno precedente: sale a quota 74.142 la quantità di personale qualificato stando al portale F-Gas, ormai sempre più universalmente riconosciuto come
In seguito ad alcune segnalazioni, ATF sta indagando sul rispetto delle vigenti normative F-Gas da parte dei negozi che si occupano di vendita al dettaglio
L’Ufficio AMBIENTE della Camera di Commercio di Napoli, suggerisce per il giorno 10/07/2020 dalle ore 9:15 il webinar sulla Banca dati F-Gas e la Comunicazione
In collaborazione con il Centro Studi Galileo, una nuova risorsa per una gestione più efficiente della Banca Dati F-Gas (maggiori info corsi@centrogalileo.it, usando come oggetto
Come sappiamo sia la certificazione f-gas dell’azienda che la certificazione della persona sono soggette al mantenimento annuale. Il mantenimento avviene via mail: è sufficiente rispondere
Il gas riciclato: obblighi di legge A partire dal 1° gennaio 2020 tutte le attività di assistenza e manutenzione su apparecchiature di refrigerazione funzionanti con
Gli installatori devono registrare anche la vendita dell’apparecchiatura? La vendita dell’apparecchiatura è soggetta a registrazione solamente a particolari condizioni: innanzi tutto l’apparecchiatura non deve essere
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, come suggerito da ATF – Associazione dei Tecnici del Freddo nelle ultime settimane, ha
Il periodo di fermo delle attività non essenziali ha portato alcune deroghe ai normali adempimenti F-Gas. Innanzi tutto, anche in questo periodo, Accredia ha autorizzato
Sono titolare di una piccola ditta che produce apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra, ma non ci occupiamo di installazione delle stesse. Facciamo riparazione
E’ fondata la notizia che, in seguito al riscontro di una perdita, si hanno 5 giorni di tempo per provvedere alla riparazione della stessa? Il
Abbiamo a magazzino alcune apparecchiature invendute con R404A, Sono stati fabbricati in data antecedente il 2020 e su tutti è presente la targhetta identificativa con
In sede di mantenimento annuale della certificazione f-gas dell’impresa gli enti certificatori richiedono esempi di intervento scaricati dal sito della Banca Dati, ma non si
Posso inserire gli interventi in Banca Dati avendo personale certificato f-gas, ma senza avere la certificazione aziendale? Qualora la tipologia di intervento non preveda la
Il controllo delle perdite entro un mese dalla riparazione va registrato in Banca Dati? L’attività di controllo delle perdite è soggetto alla normativa f-gas: significa
Faccio assistenza ad impianti con modeste quantità di R404A (da Kg. 0,100 a circa 3 Kg): da quello che ho letto sulla normativa mi è
La ditta che vende apparecchiature frigorifere deve sempre comunicare la vendita in Banca Dati? La registrazione in Banca Dati della vendita è obbligatoria nel momento
La Banca Dati gas fluorurati e il Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate sono gestite entrambe dalla Camera di Commercio, ma hanno
E’ vero che per acquistare i gas fluorurati è necessario avere la certificazione dell’azienda f-gas? E’ vero nella maggior parte dei casi ovvero per tutte
A partire dal 25 settembre le imprese certificate devono comunicare gli interventi di installazione, manutenzione, controllo perdite, riparazione e smantellamento svolti su apparecchiature contenenti FGAS.