Sono titolare di una piccola ditta che produce apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra, ma non ci occupiamo di installazione delle stesse. Facciamo riparazione esclusivamente presso la sede di produzione. Per poter acquistare il gas il fornitore ci richiede la certificazione f-gas dell’azienda. Senza certificazione non ci vendono il gas.
Devo pertanto provvedere alla certificazione?
Le aziende che forniscono gas fluorurati ad effetto serra hanno l’obbligo di dichiarare la vendita del gas in Banca Dati. Ai fini della dichiarazione il venditore deve individuare se
- L’azienda a cui vende il gas è un’azienda sottoposta all’obbligo di certificazione aziendale,
- Se necessita solamente di certificazione del personale e non aziendale
- Oppure se non necessita né dell’una né dell’altra.
La decisione sulla categoria di appartenenza della ditta acquirente dipende dal tipo di attività svolte dalla stessa. Naturalmente il venditore non deve preoccuparsi oltremodo di definire a quale categoria appartiene l’acquirente.
Nel caso in cui la ditta acquirente sia in possesso di certificazione aziendale il venditore inserirà in Banca Dati il numero di certificato f-gas della ditta.
Sono obbligate ad essere certificate tutte le ditte che si occupano di installazione, manutenzione, riparazione, controllo delle perdite di apparecchiature fisse di refrigerazione contenenti gas fluorurati ad effetto serra.
Nel caso 1) sarà l’acquirente stesso ad identificarsi come cliente non sottoposto all’obbligo di certificazione aziendale. Per fare alcuni esempi sono i casi in cui la persona acquista i gas per operazioni di ricarica di impianti di condizionamento installati su veicoli oppure per la manutenzione delle apparecchiature di proprietà dell’azienda per conto della quale opera o nel caso di riparazioni effettuate nella sede di produzione. In questo caso il venditore dovrà indicare in Banca Dati oltre al patentino anche il nominativo della ditta per la quale opera.
Anche nel caso 3) l’acquirente deve identificarsi come soggetto non sottoposto né alla certificazione del personale né a quella aziendale. E’ il caso di coloro che acquistano f-gas per la prima ricarica degli impianti effettuata da fabbricanti oppure per la ricarica di apparecchiature mobili installati su mezzi per i quali non è richiesta la certificazione della persona né dell’azienda. In questo caso il venditore dovrà dichiarare la vendita cliccando su “finalità differenti da quelle di cui all’art.11, paragrafo 4 del regolamento 517/2014”. Sarà necessario scaricare il modello di dichiarazione corrispondente reperibile nell’area Modelli raggiungibile dalla home page, farlo compilare dall’acquirente e caricarlo nell’area dedicata della Banca Dati.
Su Industria e Formazione online abbiamo iniziato una nuova rubrica con le domande dai tecnici.
Pubblicate singolarmente permettono un approfondimento e commenti sui social network della nostra vasta rete dove giornalmente migliaia di tecnici commentano e si confrontano.
Vista l’importanza vogliamo affrontare ogni argomento singolarmente, argomenti anche molto richiesti alla segreteria ATF.
Per tutte le altre domande riferirsi alle FAQ di Banca dati molto complete. Inoltre Ecocamere risponde e aggiunge i nuovi quesiti velocemente. Clicca qui.